- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
“La Barca”, nella parte a est, diventa centro per l’infanzia

L’edificio attualmente in degrado di fronte all’ospedale, denominato comunemente “La Barca”, parte est, con la delibera di Giunta comunale odierna n. 163 è stata concessa in gestione alla Cooperativa Sociale Approdo di Chioggia, da destinare a futura sede di un centro per l’infanzia.
Il provvedimento odierno dà seguito alla deliberazione di Giunta comunale n.130/2020 che aveva formalmente espresso l’indirizzo di destinare il lato est del fabbricato, composto da piano terra e piano primo, allo svolgimento di attività legate ai servizi scolastici da parte di soggetti del terzo settore.
«Quello che vogliamo fare oggi – spiega il sindaco Alessandro Ferro – è perseguire l’interesse pubblico, che abbraccia in questo caso due necessità: quella di rispondere alle esigenze delle famiglie, con una struttura in più dedicata ai bambini, viste anche le lunghe liste d’attesa che ci sono in città; e quella, non meno importante, di risanare tutta l’area della cosiddetta “Barca”, un bene mai usufruito e abbandonato da più di dieci anni, a causa dell’esproprio, non andato allora a buon fine, di una porzione dei terreni. Con l’atto d’indirizzo della scorsa settimana per destinare l’immobile alla nuova sede dei Vigili del Fuoco di Chioggia, che ha interessato invece la porzione ovest – conclude il sindaco Ferro – vogliamo dare vita e restituire alla collettività una cattedrale nel deserto del nostro territorio».