- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Il Circolo Nautico Chioggia tra le migliori scuole di vela in Italia

C’è anche il Circolo Nautico Chioggia nell’elenco delle cento migliori scuole di vela FIV redatto dalla Federazione Italiana Vela e reso noto nel corso dello scorso Salone Nautico Internazionale di Genova. Su oltre 570 scuole vela attive in tutto il territorio nazionale, il sodalizio chioggiotto occupa la 55esima posizione nella classifica nazionale ed il terzo posto per quanto riguarda il Veneto (su un totale di ventisei società affiliate).
La graduatoria è stata redatta della FIV secondo criteri ben definiti che hanno tenuto conto dell’attività svolta nel corso della stagione, della formazione e dell’aggiornamento degli istruttori e del proseguo dell’attività da parte dei propri allievi.
“Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia e alle normative per il contenimento del Covid-19 – spiega il presidente del Circolo Nautico Chioggia e direttore della scuola vela Corrado Perini – sono stati circa venticinque i corsi che abbiamo realizzato quest’estate, riuscendo a coinvolgere più di 150 ragazzi e ragazze in totale sicurezza. Desidero ringraziare i nostri istruttori Riccardo Chiereghin, Nicole Santinato, Massimo Tiengo, Alessio D’Avanzo, Francesca Zennaro, Raffaella polello e Monica Ballarin per la gestione dei ragazzi a terra per il grande lavoro che hanno realizzato e per l’ottimo risultato ottenuto”.