- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
“Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze”, riflettori accesi su violenza e discriminazioni, verso milioni di giovanissimi

L’Amministrazione Comunale invita i cittadini a celebrare, domenica 11 ottobre, la “Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze”, organizzata in collaborazione con Terre des hommes, che con questa IX edizione della Campagna Indifesa accende ancora una volta i riflettori su violenza e discriminazioni, che minano il futuro di milioni di bambine e ragazze in tutto il mondo, anche in paesi come il nostro, e compromettono lo sviluppo della nostra stessa società.
«Partiamo dal presupposto che non è ancora stata raggiunta una parità di genere e questo è certamente un fenomeno di carattere culturale, che investe l’Italia intera – spiega l’assessore alle Pari Opportunità Genny Cavazzana -. Per questa domenica 11 ottobre rilanciamo l’invito dell’organizzazione no-profit Terre des hommes, che, con l’ottava edizione della campagna Indifesa, ribadisce il no alla violenza e alle discriminazioni di genere».
Il Palazzo Municipale la sera di domenica 11 ottobre sarà illuminato di arancione, colore identificativo della campagna, che si adopera affinché ogni ragazza sia libera di esprimere il proprio potenziale e seguire le proprie aspirazioni e i propri sogni, contro lo sfruttamento, la schiavitù e la povertà.
Inoltre in queste giornate Ascom Confcommercio Chioggia si è attivata per la distribuzione, presso i negozi aderenti, di materiali gratuiti (un album della campagna da colorare).
Alla campagna aderisce anche il Centro Antiviolenza Civico Donna, attivo dal 2016 nel Comune di Chioggia (numero verde: 800195359).
Infine, domenica 11 ottobre, alle 16.30 al Museo Civico della Laguna Sud, sono previsti: dei momenti di lettura condotti dal personale della Biblioteca civica C. Sabbadino e museale; una breve visita alla sezione museale dedicata alla tradizione locale femminile e un laboratorio (età: 6-11). Prenotazione obbligatoria a: sportello.museo@chioggia.org o tel. 041/5500911.
Orari segreteria lun-venerdì 9:15-12:30; sabato e domenica 9:15-12:30; 15:15-17:45. (Si prega di avvisare in caso di impossibilità a partecipare).