- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Erika Baldin riammessa in consiglio regionale

Buone notizie per Chioggia che sarà rappresentata in regione da ben tre consiglieri. Dopo Montanariello e Dolfin, sorpresa di queste ore, la Corte d’Appello riporta in consiglio regionale Erika Baldin.
I giudici hanno accolto una memoria presentata dai pentastellati, sull’interpretazione della soglia di sbarramento e il concetto di coalizione, attribuendo il seggio a Erika Baldin. Oltre al 2,7% della lista, i 5 Stelle aveva ottenuto con il candidato presidente Cappelletti il 3,2%.
A fare le spese del seggio dato a Baldin è stata la candidata della lista Zaia Roberta Vianello, esclusa dal Consiglio. La Lista Zaia (salvo ricorsi) conquista così 23 seggi, 9 la Lega, 5 Fdi, 2 Forza Italia, 1 Lista Veneta Autonomia, 1 M5s, 6 il Pd, 1 il Veneto che Vogliamo, 1 Europa Verde.
Il gruppo Lista Zaia, annuncia però a sua volta ricorso, in questo caso al Tar, contro la decisione di far uscire una eletta della lista Zaia di Venezia per far posto appunto alla Baldin.
“Di fronte alla giurisprudenza e alla chiarissima legge elettorale c’è stata una decisione che sembra avere un indirizzo governativo” si legge ancora nella nota. Il gruppo lista Zaia quindi accuserebbe il governo “giallorosso” di aver voluto rimpolpare furbescamente una già esigua, numericamente, opposizione nel consiglio regionale del Veneto.