- Isamar, giovedì 8 giugno la tartaruga Giove torna in mare
- Festa Salesiani, si chiude con un tutto esaurito
- I volontari di Amico Giardiniere in aiuto ai cittadini di Faenza
- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
Dpcm, Zaia fa appello al Governo perché lo riveda

Sulla nuova stretta imposta dal Dpcm Luca Zaia non risparmia critiche. “Non ho mai fatto polemica – dice -, ma questo provvedimento non ci voleva, e facciamo fatica a farlo accettare. Faccio appello al Governo perché lo riveda” . “Non ho dati epidemiologici per giustificare questo – aggiunge – Fosse stato un Dpcm contro gli assembramenti lo avrei firmato in bianco. Ma questo provvedimento in 26 pagine si contraddice: che senso ha che un ristorante crei problemi e un museo no? E’ una scelta politica, non epidemiologica. Non è irrilevante che tutte le Regioni si siano schierate contro”.
E guardando all’applicazione più soft del Dpcm per i ristoranti decisa dalla vicina provincia autonoma di Bolzano, Zaia commenta: “un’ordinanza per riaprire bar e ristoranti? Magari. Se siamo andati a fare un referendum per l’autonomia – conclude – la ragione è questa, non i soldi. Solo Trento e Bolzano hanno potuto farlo”.