- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
Domenica le Tegnùe di Chioggia su Canale 5

Le Tegnùe di Chioggia protagoniste nella trasmissione “L’arca di Noè” su TG5. Nella puntata di domenica 11 ottobre dopo il TG5 alle ore 13:40 tutta Italia potrà ammirare le riprese delle Tegnùe realizzate per altro con una macchina fotografica in 8K, il massimo della tecnologia attuale. Una straordinaria vetrina per una delle bellezze più preziose della città.
Queste strutture sono distribuite di fronte alle coste del Nord Adriatico, ma è proprio davanti al litorale della città di Chioggia che si trova il complesso di Tegnùe più ampio e importante, in cui sono presenti i raggruppamenti più grandi fino ad ora rinvenuti.
La loro origine al momento rimane in parte incerta e oggetto di studio, ma certamente un grosso apporto alla loro formazione è dovuto ad alghe calcaree e invertebrati biocostruttori come i coralli. Per questa ragione le Tegnùe di Chioggia vengono spesso chiamate ‘le barriere coralline adriatiche’.
Nel comunicare la notizia della vetrina televisiva , il presidente dell’associazione Tegnùe Piero Mescalchin ricorda che è possibile sostenere l’associazione destinando il 5 per mille, nella prossima dichiarazione dei redditi, come previsto per le ONLUS.
Il Codice Fiscale dell’associazione è il 91014530272