- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Domenica le Tegnùe di Chioggia su Canale 5

Le Tegnùe di Chioggia protagoniste nella trasmissione “L’arca di Noè” su TG5. Nella puntata di domenica 11 ottobre dopo il TG5 alle ore 13:40 tutta Italia potrà ammirare le riprese delle Tegnùe realizzate per altro con una macchina fotografica in 8K, il massimo della tecnologia attuale. Una straordinaria vetrina per una delle bellezze più preziose della città.
Queste strutture sono distribuite di fronte alle coste del Nord Adriatico, ma è proprio davanti al litorale della città di Chioggia che si trova il complesso di Tegnùe più ampio e importante, in cui sono presenti i raggruppamenti più grandi fino ad ora rinvenuti.
La loro origine al momento rimane in parte incerta e oggetto di studio, ma certamente un grosso apporto alla loro formazione è dovuto ad alghe calcaree e invertebrati biocostruttori come i coralli. Per questa ragione le Tegnùe di Chioggia vengono spesso chiamate ‘le barriere coralline adriatiche’.
Nel comunicare la notizia della vetrina televisiva , il presidente dell’associazione Tegnùe Piero Mescalchin ricorda che è possibile sostenere l’associazione destinando il 5 per mille, nella prossima dichiarazione dei redditi, come previsto per le ONLUS.
Il Codice Fiscale dell’associazione è il 91014530272