- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Domenica le Tegnùe di Chioggia su Canale 5

Le Tegnùe di Chioggia protagoniste nella trasmissione “L’arca di Noè” su TG5. Nella puntata di domenica 11 ottobre dopo il TG5 alle ore 13:40 tutta Italia potrà ammirare le riprese delle Tegnùe realizzate per altro con una macchina fotografica in 8K, il massimo della tecnologia attuale. Una straordinaria vetrina per una delle bellezze più preziose della città.
Queste strutture sono distribuite di fronte alle coste del Nord Adriatico, ma è proprio davanti al litorale della città di Chioggia che si trova il complesso di Tegnùe più ampio e importante, in cui sono presenti i raggruppamenti più grandi fino ad ora rinvenuti.
La loro origine al momento rimane in parte incerta e oggetto di studio, ma certamente un grosso apporto alla loro formazione è dovuto ad alghe calcaree e invertebrati biocostruttori come i coralli. Per questa ragione le Tegnùe di Chioggia vengono spesso chiamate ‘le barriere coralline adriatiche’.
Nel comunicare la notizia della vetrina televisiva , il presidente dell’associazione Tegnùe Piero Mescalchin ricorda che è possibile sostenere l’associazione destinando il 5 per mille, nella prossima dichiarazione dei redditi, come previsto per le ONLUS.
Il Codice Fiscale dell’associazione è il 91014530272