- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Covid, l’uso delle mascherine rende la comunicazione quasi impossibile alle persone sorde

Vita difficile per le persone sorde a causa dell’uso obbligatorio delle mascherine che rende loro quasi impossibile comunicare in autonomia conigli altri. Che sia per acquisti nelle attività commerciali o per cure in ospedale, le difficoltà spesso sono insormontabili, costringendo queste persone ad essere accompagnate sempre da qualcuno che possa comunicare per conto loro.
A segnalare la situazione è una donna di Chioggia, Moira Lanza, che evidenzia le gravi difficoltà che incontrano ad esempio i suoi genitori (sordi dalla nascita) quando devono fare la spesa o, come nei giorni scorsi, quando si sono dovuti recare in ospedale per una visita. La mascherina, coprendo totalmente la bocca, non consente loro di leggere il labiale e la spesa, lo shopping o un esame, diventano un’esperienza frustrante.
L’invito che fa Moira a tutti gli operatori del commercio, ai medici e a chi in generale lavora a contatto con le persone, è di usare delle mascherine adeguate. Stiamo parlando di quelle con la parte davanti la bocca trasparente, in modo da aiutare questa fetta di popolazione, così a nessuno verrebbero tolti diritti e (ulteriori) libertà!