- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
Covid, l’uso delle mascherine rende la comunicazione quasi impossibile alle persone sorde

Vita difficile per le persone sorde a causa dell’uso obbligatorio delle mascherine che rende loro quasi impossibile comunicare in autonomia conigli altri. Che sia per acquisti nelle attività commerciali o per cure in ospedale, le difficoltà spesso sono insormontabili, costringendo queste persone ad essere accompagnate sempre da qualcuno che possa comunicare per conto loro.
A segnalare la situazione è una donna di Chioggia, Moira Lanza, che evidenzia le gravi difficoltà che incontrano ad esempio i suoi genitori (sordi dalla nascita) quando devono fare la spesa o, come nei giorni scorsi, quando si sono dovuti recare in ospedale per una visita. La mascherina, coprendo totalmente la bocca, non consente loro di leggere il labiale e la spesa, lo shopping o un esame, diventano un’esperienza frustrante.
L’invito che fa Moira a tutti gli operatori del commercio, ai medici e a chi in generale lavora a contatto con le persone, è di usare delle mascherine adeguate. Stiamo parlando di quelle con la parte davanti la bocca trasparente, in modo da aiutare questa fetta di popolazione, così a nessuno verrebbero tolti diritti e (ulteriori) libertà!