- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
Covid, l’uso delle mascherine rende la comunicazione quasi impossibile alle persone sorde

Vita difficile per le persone sorde a causa dell’uso obbligatorio delle mascherine che rende loro quasi impossibile comunicare in autonomia conigli altri. Che sia per acquisti nelle attività commerciali o per cure in ospedale, le difficoltà spesso sono insormontabili, costringendo queste persone ad essere accompagnate sempre da qualcuno che possa comunicare per conto loro.
A segnalare la situazione è una donna di Chioggia, Moira Lanza, che evidenzia le gravi difficoltà che incontrano ad esempio i suoi genitori (sordi dalla nascita) quando devono fare la spesa o, come nei giorni scorsi, quando si sono dovuti recare in ospedale per una visita. La mascherina, coprendo totalmente la bocca, non consente loro di leggere il labiale e la spesa, lo shopping o un esame, diventano un’esperienza frustrante.
L’invito che fa Moira a tutti gli operatori del commercio, ai medici e a chi in generale lavora a contatto con le persone, è di usare delle mascherine adeguate. Stiamo parlando di quelle con la parte davanti la bocca trasparente, in modo da aiutare questa fetta di popolazione, così a nessuno verrebbero tolti diritti e (ulteriori) libertà!