- Chioggia, confermate le zone rosse. Metal detector alla Polizia Locale
- Commercio abusivo: 300 articoli sequestrati, rafforzati i controlli con due nuovi operatori
- Tutto pronto per SOTTOMARINA COMIX: il grande evento cosplay dell’estate!
- Monastero di Santa Caterina: al via la fase di studio verso la ristrutturazione
- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
Covid a Chioggia, i positivi salgono a 50

Salgono i positivi a Chioggia, il sindaco durante un’intervista a radio Bcs ha aggiornato il conto delle persone contagiate, salite in queste ore a 50. Le persone in isolamento sono 51.
Il sindaco ha precisato che la maggior parte di queste è a casa e non ha avuto necessità di ricovero. L’ospedale di Chioggia è attualmente Covid free, visto che i casi di positività che necessitano di cure ospedaliere vengono portati a Dolo.
Nel corso dell’intervista Alessandro Ferro ha confermato che non ci sarà la chiusura di strade e piazze in città: “Si tratterebbe solo di spostare il problema da un’altra parte – ha detto il primo cittadino – che invece chiede ai chioggiotti di rispettare le prescrizioni anticovid. Sono stati bravi durante il lockdown e confido che rispetteranno le norme”.
Grazie all’aiuto di alcune associazioni di volontari del territorio si presidieranno i cimiteri in occasione delle commemorazioni dei defunti di novembre.