- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
- Chioggia, bando alloggi ERP, le domande dal 12 giugno 2023
- Classi V della Chiereghin a spasso come turisti. Alla scoperta della storia di Sottomarina
- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
Commissariato di P.S. di Chioggia al collasso, manca personale

Il Segretario Generale Regionale FSP Polizia di Stato VENETO Mauro Armelao denuncia una situazione di abbandono a se stesso del Commissariato di P.S. di Chioggia. Scrive il rappresentante sindacale in una nota: “Il Commissariato di Chioggia sta collassando a causa della mancanza di personale deputato a svolgere servizi di volante, cioè controllo del territorio. Tra trasferimenti e pensionamenti le volanti oramai non riescono più a garantire la copertura dei turni e spesso capita che la volante salti con la conseguenza di avere meno controllo del territorio che in termini pratici si traduce in meno prevenzione”.
Mauro Armelao prosegue poi esaminando la situazione vissuta durante la stagione estiva: “Zero attenzioni per Chioggia sia dal Ministero dell’Interno che non ha inviato nessun rinforzo ne tantomeno dalla Questura di Venezia che ha inviato colleghi veneziani solo a Jesolo per fronteggiare le necessità della località balneare trascurando sotto tutti i punti di vista il territorio clodiense. Ora siamo arrivati al limite della sopportazione. Personale sballottato da un turno all’altro per tappare continuamente i buchi dei vari turni, personale con altre mansioni che viene utilizzato per coprire i turni di volante con la conseguenza del rallentamento delle pratiche d’Ufficio ma tutto questo sembra proprio non interessare ai vertici veneziani della nostra Amministrazione che poco tempo fa addirittura hanno trasferito un collega da Chioggia a Venezia senza prevederne nemmeno un cambio sguarnendo un turno”.
Prosegue poi la nota: “Come FSP Polizia non possiamo tacere davanti a questa continua agonia del Commissariato, un’agonia che vivono ormai da mesi e mesi i colleghi della seconda città della nostra provincia. Per tamponare la situazione servirebbero da subito almeno 5 agenti da inserire nelle cinque squadre di volante per assicurare così i turni di vigilanza esterna. Per noi è giusto denunciare oramai pubblicamente questa situazione perchè dal Sindaco a tutte le forze politiche arrivi una chiara richiesta di aiuto. In questura a Venezia sanno com’è la situazione, ma finiamola una volta per tutte con il pensare sempre alle statistiche e alle conferenze stampa, passiamo dalle parole ai fatti, concreti, anche per gli agenti del Commissariato e per i cittadini della città di Chioggia, comprendendo ovviamente le categorie economiche sempre vicine alla Polizia di Stato”.