- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
Chioggia, il futuro è green: 20 colonnine per la ricarica di veicoli elettrici

La giunta comunale, nella seduta odierna, ha approvato un avviso pubblico per reperire soggetti privati interessati alla fornitura, installazione e gestione di colonnine di ricarica di veicoli elettrici su suolo pubblico. Si tratta, nello specifico, di massimo 20 colonnine per la ricarica di veicoli elettrici o ibridi plug-in, al fine di realizzare una rete capillare di ricarica nel territorio.
L’Amministrazione comunale ha individuato le seguenti possibili collocazioni delle colonnine di ricarica: Valli di Chioggia – Piazza Natività; Chioggia – Viale della Stazione (davanti al Giudice di Pace); Area sosta Lusenzo (parcheggio SST di Borgo San Giovanni); Isola dell’Unione – parcheggio SST a sud della rotonda; Sottomarina, Via San Marco (parcheggio SST); Sottomarina – Lungomare Adriatico 400; Sottomarina – Lungomare Adriatico, parcheggio Kursaal; Sottomarina – Via Venier, a sud della rotonda; Brondolo – SS 309 Romea (area Mc Donald’s); Brondolo – via padre Emilio Venturini (parcheggio fronte chiesa Beata Vergine della Navicella); Sant’Anna di Chioggia – parcheggio in prossimità della piazza centrale; parcheggio Ospedale (previa autorizzazione Asl); Sottomarina – Piazzale Europa; Sottomarina – parcheggio SST Park Diga; Chioggia – Campo Marconi; Sottomarina – Campo Cannoni (parcheggio SST); Chioggia, Saloni (parcheggio SST); Isola Verde (parcheggio SST); Chioggia – Borgo San Giovanni (parcheggio istituti).
«Questa indagine di mercato risponde a due necessità – spiega l’assessore ai Trasporti e alle Partecipate Daniele Stecco – quella di diffondere la mobilità elettrica per ridurre l’inquinamento atmosferico, tutelare la salute e fornire maggiori servizi ai cittadini; e quella di rispondere a una richiesta delle aziende di prevedere nuove infrastrutture di ricarica per auto elettriche. Abbiamo individuato degli spazi in determinate aree di parcheggio, che metteremo a disposizione gratuitamente per un periodo di tempo di 10 anni, a fronte dell’installazione, gestione e manutenzione a carico del privato, quindi senza costi per il Comune. Ricordo che questa Amministrazione Comunale agisce in un’ottica green e ha tra i suoi obiettivi anche quello di garantire maggiori servizi al cittadino, valorizzando allo stesso tempo l’aspetto ambientale e di vivibilità degli spazi pubblici, sfruttando le tecnologie innovative in ambito di mobilità sostenibile».
dodiuno
12 aprile 2021 at 07:29
Alla data odierna aprile 2021 non e stata installata alcuna colonnina di ricarica pubblica.