- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Chioggia, il 30 e 31 ottobre passeggiata notturna a caccia delle streghe con “Spettacoli di Mistero”

XII edizione di Spettacoli di Mistero, che dal 24 ottobre e fino alla prima settimana di dicembre celebra il lato più misterioso del Veneto.
Quest’anno Spettacoli di Mistero diventa social per dare modo agli appassionati del mistery di seguire gli appuntamenti in tutta sicurezza e tranquillità. Alcuni eventi saranno trasmessi anche sui canali Facebook e Instagram seguendo gli hashtag #spettacolimistero e #ilvenetotistrega.
Ogni sera alle 21 alla pagina Facebook https://www.facebook.com/spettacolidimistero verrà trasmesso “L’Almanacco del mistero”, la rubrica in diretta curata dal cantastorie Roberto “Popi” Frison che parlerà di leggende, aneddoti e proverbi veneti.
Due gli appuntamenti a Chioggia, fissati per venerdì 30 e sabato 31 ottobre, con “Chioggia e le Streghe”. Una passeggiata notturna, partenza dalle ore 21.00, lungo il centro di Chioggia con visitazione e narrazione di luoghi leggendari della tradizione chioggiotta. Il punto di ritrovo è in Refugium Peccatorum – Giardini del Duomo alle ore 20.45.
Il costo del biglietto è di 5 euro a persona e la visita dura 90 minuti. In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata al weekend successivo.
La manifestazione si svolgerà rispettando le norme Covid, mascherina obbligatoria.
Prenotazioni: www.prolocochioggia.org