- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Centro “La Barca”, una porzione è la nuova sede dei vigili del fuoco

Con la deliberazione n. 158 del 30/09/2020 la giunta comunale esprime, quale atto di indirizzo, la volontà di destinare a nuova sede del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Venezia, distaccamento di Chioggia, la porzione ovest del complesso denominato “Centro socio educativo di assistenza per minori – Comunità alloggio” (“La Barca”), situato in prossimità dell’ospedale di Chioggia.
Il Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, Direzione Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige, con nota prot. 35275 del 07/08/2020 ha comunicato al Comune di Chioggia l’interesse all’acquisizione dell’edificio posto sul lato ovest e di parte delle aree libere da fabbricati facenti parte del complesso. L’immobile attuale (parte ovest) è composto da un fabbricato costituito da piano terra e piano primo e dalle aree scoperte attigue, spazi che dovranno essere adeguati alle esigenze del nuovo distaccamento dei Vigili del Fuoco di Chioggia.
Le fasi successive dell’operazione prevederanno uno scambio di beni tra il Comune e l’agenzia del Demanio.
«I Vigili del Fuoco di Chioggia attualmente hanno la sede in Tombola e, per far fronte alla necessità di maggiori spazi per il personale e per i mezzi di soccorso, hanno fatto questa richiesta all’amministrazione comunale – spiega il sindaco Alessandro Ferro – richiesta che abbiamo accolto con favore, nell’ottica di una riqualificazione futura dell’intera area. Riteniamo che una nuova caserma più ampia e collegata più comodamente alla viabilità stradale e acquea costituirebbe un interesse pubblico di grande rilievo, in quanto verrebbe migliorato il servizio pubblico e di sicurezza. Si verrebbe a creare un punto strategico vicino al pronto soccorso, all’elisoccorso e all’ormeggio delle idroambulanze, con la possibilità di ospitare nuovi mezzi come un’autogrù e un’autoscala: mezzi che sarebbe opportuno fossero in città, anche d’estate, quando la popolazione tocca quasi 200 mila abitanti».