- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Brondolo, campi allagati. Il tennis club ne ha ora solo due per allievi ed iscritti

La pioggia dei giorni scorsi ha portato all’allagamento dei campi da tennis coperti di Brondolo. Un fatto purtroppo non nuovo, che mette in seria difficoltà il locale club di tennis.
Dal 2012, da quando cioè sono state realizzate le nuove conche di navigazione nella zona, in caso di precipitazioni consistenti i campi vengono allagati e non sono più utilizzabili fino a primavera.
La denuncia arriva dal presidente Michele Spinello, preoccupato anche nel non essere in grado di accontentare le richieste dei soci e le esigenze della scuola.
Sono infatti oltre un centinaio gli iscritti che vogliono giocare periodicamente e oltre un centinaio i giovani iscritti alla scuola. Da segnalare anche un’ottantina di persone che giocano senza essere del club. Ad oggi sono disponibili solo due campi da tennis a Sottomarina ed è molto probabile che non saranno sufficenti ad accontentare le richieste di tutti.
Spinello chiede soluzioni all’amministrazione: “Abbiamo già investito sulla struttura comunale di Sottomarina circa 120.000 euro per renderla utilizzabile. Siamo disposti a spendere altrettanto se ci daranno la possibilità di allargare gli attuali campi al vicino bacino di laminazione delle acque reflue che potrebbe così ospitare altri due campi coperti e consentirci di soddisfare le richieste degli amanti di questo sport”.