- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Brondolo, campi allagati. Il tennis club ne ha ora solo due per allievi ed iscritti

La pioggia dei giorni scorsi ha portato all’allagamento dei campi da tennis coperti di Brondolo. Un fatto purtroppo non nuovo, che mette in seria difficoltà il locale club di tennis.
Dal 2012, da quando cioè sono state realizzate le nuove conche di navigazione nella zona, in caso di precipitazioni consistenti i campi vengono allagati e non sono più utilizzabili fino a primavera.
La denuncia arriva dal presidente Michele Spinello, preoccupato anche nel non essere in grado di accontentare le richieste dei soci e le esigenze della scuola.
Sono infatti oltre un centinaio gli iscritti che vogliono giocare periodicamente e oltre un centinaio i giovani iscritti alla scuola. Da segnalare anche un’ottantina di persone che giocano senza essere del club. Ad oggi sono disponibili solo due campi da tennis a Sottomarina ed è molto probabile che non saranno sufficenti ad accontentare le richieste di tutti.
Spinello chiede soluzioni all’amministrazione: “Abbiamo già investito sulla struttura comunale di Sottomarina circa 120.000 euro per renderla utilizzabile. Siamo disposti a spendere altrettanto se ci daranno la possibilità di allargare gli attuali campi al vicino bacino di laminazione delle acque reflue che potrebbe così ospitare altri due campi coperti e consentirci di soddisfare le richieste degli amanti di questo sport”.