- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Acqua alta in arrivo giovedì

Giovedì 15 ottobre è prevista una marea eccezionale con punta massima di 135 cm alle ore 10.45. Nell’occasione sarà sollevato il Mose, oltre al baby Mose.
Il Comune di Chioggia invita comunque la cittadinanza a porre in essere tutte le precauzioni necessarie per evitare danni alle persone ed alle cose.
Durante l’arco temporale che va dalle 6 ore antecedenti alle 6 ore successive al picco massimo di marea previsto, sarà possibile parcheggiare in modo gratuito nei parcheggi limitrofi al centro storico: Isola dell’Unione est, Saloni CAM, Borgo San Giovanni,
Per problemi statici, si raccomanda di non lasciare in sosta i veicoli sul Ponte del “Musichiere” e sul ponte di Porta Garibaldi.