- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Acqua alta, domani previsti 130 cm. Si solleveranno le paratie del Mose

Anche domani 16 ottobre, è prevista una marea eccezionale con punta massima di 130 cm alle ore 11:10. Come già successo questa mattina si solleveranno le paratie del Mose, oltre al baby Mose.
L’amministrazione, oltre ad invitare la cittadinanza a porre in essere tutte le precauzioni necessarie per evitare danni alle persone ed alle cose, ricorda che è possibile parcheggiare in modo gratuito, nei parcheggi limitrofi al centro storico.
Ecco l’elenco: Isola dell’Unione est, Saloni CAM, Borgo San Giovanni, durante l’arco temporale che va dalle 6 ore antecedenti alle 6 ore successive al picco massimo di marea previsto. Per questioni di sicurezza della circolazione/problemi statici, si raccomanda di non lasciare in sosta i veicoli sul ponte di Porta Garibaldi e sul ponte Nicolò De Conti, meglio noto come ponte “Del Musichiere”.