- Isamar, giovedì 8 giugno la tartaruga Giove torna in mare
- Festa Salesiani, si chiude con un tutto esaurito
- I volontari di Amico Giardiniere in aiuto ai cittadini di Faenza
- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
Acqua alta, domani previsti 130 cm. Si solleveranno le paratie del Mose

Anche domani 16 ottobre, è prevista una marea eccezionale con punta massima di 130 cm alle ore 11:10. Come già successo questa mattina si solleveranno le paratie del Mose, oltre al baby Mose.
L’amministrazione, oltre ad invitare la cittadinanza a porre in essere tutte le precauzioni necessarie per evitare danni alle persone ed alle cose, ricorda che è possibile parcheggiare in modo gratuito, nei parcheggi limitrofi al centro storico.
Ecco l’elenco: Isola dell’Unione est, Saloni CAM, Borgo San Giovanni, durante l’arco temporale che va dalle 6 ore antecedenti alle 6 ore successive al picco massimo di marea previsto. Per questioni di sicurezza della circolazione/problemi statici, si raccomanda di non lasciare in sosta i veicoli sul ponte di Porta Garibaldi e sul ponte Nicolò De Conti, meglio noto come ponte “Del Musichiere”.