- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Acqua alta, domani previsti 130 cm. Si solleveranno le paratie del Mose

Anche domani 16 ottobre, è prevista una marea eccezionale con punta massima di 130 cm alle ore 11:10. Come già successo questa mattina si solleveranno le paratie del Mose, oltre al baby Mose.
L’amministrazione, oltre ad invitare la cittadinanza a porre in essere tutte le precauzioni necessarie per evitare danni alle persone ed alle cose, ricorda che è possibile parcheggiare in modo gratuito, nei parcheggi limitrofi al centro storico.
Ecco l’elenco: Isola dell’Unione est, Saloni CAM, Borgo San Giovanni, durante l’arco temporale che va dalle 6 ore antecedenti alle 6 ore successive al picco massimo di marea previsto. Per questioni di sicurezza della circolazione/problemi statici, si raccomanda di non lasciare in sosta i veicoli sul ponte di Porta Garibaldi e sul ponte Nicolò De Conti, meglio noto come ponte “Del Musichiere”.