- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
Unomattina in città per raccontare l’orologio di Sant’Andrea

Chioggia piace anche in televisione, sempre più frequentemente le telecamere nazionali arrivano in città per raccontare e mostrare alcuni tesori e bellezze locali. Il fiore all’occhiello è sicuramente l’orologio da torre più antico al mondo, la sua storia andrà in onda mercoledì 23 settembre alle 09.40 circa su Rai 1 all’interno del programma Unomattina.
L’edizione invernale inizia dalle 6.45 e prosegue fino alle 9.50 ed è condotta da Monica Giandotti e Marco Frittella.
A Chioggia in queste ore c’è l’inviato della trasmissione Massimo Tosi che si è fatto guidare dal prof. Luciano Bellemo alla scoperta del nostro bellissimo tesoro custodito all’interno della torre di Sant’Andrea.