- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Unomattina in città per raccontare l’orologio di Sant’Andrea

Chioggia piace anche in televisione, sempre più frequentemente le telecamere nazionali arrivano in città per raccontare e mostrare alcuni tesori e bellezze locali. Il fiore all’occhiello è sicuramente l’orologio da torre più antico al mondo, la sua storia andrà in onda mercoledì 23 settembre alle 09.40 circa su Rai 1 all’interno del programma Unomattina.
L’edizione invernale inizia dalle 6.45 e prosegue fino alle 9.50 ed è condotta da Monica Giandotti e Marco Frittella.
A Chioggia in queste ore c’è l’inviato della trasmissione Massimo Tosi che si è fatto guidare dal prof. Luciano Bellemo alla scoperta del nostro bellissimo tesoro custodito all’interno della torre di Sant’Andrea.