- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
- Matteo Penzo segretario FDI: “Nel bilancio di previsione 125.000 euro per le famiglie in difficoltà”
Scuola, sono 571 gli operatori che si sono sottoposti a Chioggia al’esame anti Covid-19

Alta l’adesione del corpo docente e non docente a Chioggia ai test sierologici proposti dall’Usl per rintracciare eventuali positivi prima del ritorno in classe. Sono stati 571 i test effettuati in città secondo quanto comunicato dal sindaco di Chioggia Alessandro Ferro.
I dati invece globali indicano in circa ottomila gli operatori del mondo della scuola sottoposti all’esame anti Covid-19 nelle sessioni di screening organizzate nelle sedi dell’Ulss 3 Serenissima da lunedì 24 agosto. Sono poi alcune decine gli operatori scolastici che hanno aderito all’iniziativa sottoponendosi al test sierologico direttamente presso gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale che hanno aderito personalmente all’iniziativa. Questi dati sono stati comunicati invece dal Direttore Generale dell’Ulss 3 Giuseppe Dal Ben che poi sottolinea: “Resta aperta per tutti gli operatori della scuola la possibilità di sottoporsi al test anche nei prossimi giorni.
Sono cinque le sedi aperte con orario 7.00-13.00 tutti i giorni, compreso il sabato e la domenica.
Nel clodiense il riferimento è quelllo della sede distrettuale di Chioggia, accesso da via Marco Polo.