- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Scuola, sono 571 gli operatori che si sono sottoposti a Chioggia al’esame anti Covid-19

Alta l’adesione del corpo docente e non docente a Chioggia ai test sierologici proposti dall’Usl per rintracciare eventuali positivi prima del ritorno in classe. Sono stati 571 i test effettuati in città secondo quanto comunicato dal sindaco di Chioggia Alessandro Ferro.
I dati invece globali indicano in circa ottomila gli operatori del mondo della scuola sottoposti all’esame anti Covid-19 nelle sessioni di screening organizzate nelle sedi dell’Ulss 3 Serenissima da lunedì 24 agosto. Sono poi alcune decine gli operatori scolastici che hanno aderito all’iniziativa sottoponendosi al test sierologico direttamente presso gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale che hanno aderito personalmente all’iniziativa. Questi dati sono stati comunicati invece dal Direttore Generale dell’Ulss 3 Giuseppe Dal Ben che poi sottolinea: “Resta aperta per tutti gli operatori della scuola la possibilità di sottoporsi al test anche nei prossimi giorni.
Sono cinque le sedi aperte con orario 7.00-13.00 tutti i giorni, compreso il sabato e la domenica.
Nel clodiense il riferimento è quelllo della sede distrettuale di Chioggia, accesso da via Marco Polo.