- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
Regionali, eletti Dolfin e Montanariello

14645 voti pari al 73,6% dei votanti, un risultato eclatante quello del centrodestra a Chioggia. La lista più votata in città è stata la Lega di Salvini con il 27,5% che esprime uno dei due consiglieri regionali chioggiotti eletti, cioè Marco Dolfin. L’altro è Jonatan Montanariello eletto nella lista del Partito Democratico. Il PD ha ottenuto in città il 12,4%. Meglio ha fatto la Lista Zaia Presidente che ha portato a casa il 26,5% delle preferenze. Ottimo anche il risultato di Fratelli d’Italia che si ferma al 9,5% superando di uno 0,5 il Movimento Cinque Stelle che rispetto al Veneto tiene meglio a Chioggia ma la flessione anche in città è notevole.
Nel referendum sulla riduzione dei parlamentari a Chioggia vince il “Sì” con il 75,42% contro il 24,58% dei “No”, la percentuale più alta di tutta la provincia di Venezia.
In aumento, seppur di poco, i votanti rispetto alle regionali del 2015. Alle urne si sono recati il 58,80% dei chioggiotti, contro il 54,91% delle precedenti regionali. Il seggio più virtuoso è stato il numero 18, a Valli, dove ha votato il 67,48% degli aventi diritti, mentre la maglia nera spetta al seggio numero 10 della “Marchetti”, a Chioggia, con il 41,38%.