- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
Pesca abusiva, sequestrato un peschereccio da 270mila euro

Operazione la notte scorsa dal Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Chioggia che ha sequestrato un piccolo peschereccio che stava raccogliendo abusivamente vongole dalla Laguna di Venezia.
Dopo una serie di appostamenti i militari hanno notato l’imbarcazione che a luci spente stava operando nella zona Sud della Laguna. Hanno intimato all’equipaggio di fermare le operazioni di pesca illecita, per tutta risposta i pescatori hanno salpato, dirigendosi in zona di basso fondale, gettando in acqua il contenuto di tre ceste piene di vongole.
Sono stati però inquadrati dal faro dell’unità e filmati dai militari mentre gettavano a mare il pescato. Dopo i reiterati ordini di alt, i baschi verdi hanno fermato l’equipaggio e perquisito il motopesca. All’interno del mezzo, di proprietà della marineria di Pellestrina, hanno identificato due persone, sanzionate per oltre 2mila euro, e sequestrato il peschereccio, del valore di circa 270mila euro.
Nella stessa prima mattinata, la guardia di finanza ha controllato anche un natante da diporto, apparentemente in normale navigazione. All’esito dell’ispezione, la sorpresa: a bordo, i militari hanno trovato oltre 200 chili di vongole senza alcuna attestazione sanitaria, obbligatoria per certificare la salubrità del pescato. Al proprietario sono state comminate sanzioni per 2.000 euro, e il pescato è stato sequestrato e rigettato in acqua.