- Special Olympics, Campionato nord est di calcio: Chioggia è campione!
- Tragedia a Sottomarina, palma crolla a terra e provoca la morte di Gianluca Fasolin
- Tragedia sulla spiaggia di Sottomarina, una palma cade ed uccide un uomo
- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
Pesca abusiva, sequestrato un peschereccio da 270mila euro

Operazione la notte scorsa dal Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Chioggia che ha sequestrato un piccolo peschereccio che stava raccogliendo abusivamente vongole dalla Laguna di Venezia.
Dopo una serie di appostamenti i militari hanno notato l’imbarcazione che a luci spente stava operando nella zona Sud della Laguna. Hanno intimato all’equipaggio di fermare le operazioni di pesca illecita, per tutta risposta i pescatori hanno salpato, dirigendosi in zona di basso fondale, gettando in acqua il contenuto di tre ceste piene di vongole.
Sono stati però inquadrati dal faro dell’unità e filmati dai militari mentre gettavano a mare il pescato. Dopo i reiterati ordini di alt, i baschi verdi hanno fermato l’equipaggio e perquisito il motopesca. All’interno del mezzo, di proprietà della marineria di Pellestrina, hanno identificato due persone, sanzionate per oltre 2mila euro, e sequestrato il peschereccio, del valore di circa 270mila euro.
Nella stessa prima mattinata, la guardia di finanza ha controllato anche un natante da diporto, apparentemente in normale navigazione. All’esito dell’ispezione, la sorpresa: a bordo, i militari hanno trovato oltre 200 chili di vongole senza alcuna attestazione sanitaria, obbligatoria per certificare la salubrità del pescato. Al proprietario sono state comminate sanzioni per 2.000 euro, e il pescato è stato sequestrato e rigettato in acqua.