- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Pesca abusiva, sequestrato un peschereccio da 270mila euro

Operazione la notte scorsa dal Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Chioggia che ha sequestrato un piccolo peschereccio che stava raccogliendo abusivamente vongole dalla Laguna di Venezia.
Dopo una serie di appostamenti i militari hanno notato l’imbarcazione che a luci spente stava operando nella zona Sud della Laguna. Hanno intimato all’equipaggio di fermare le operazioni di pesca illecita, per tutta risposta i pescatori hanno salpato, dirigendosi in zona di basso fondale, gettando in acqua il contenuto di tre ceste piene di vongole.
Sono stati però inquadrati dal faro dell’unità e filmati dai militari mentre gettavano a mare il pescato. Dopo i reiterati ordini di alt, i baschi verdi hanno fermato l’equipaggio e perquisito il motopesca. All’interno del mezzo, di proprietà della marineria di Pellestrina, hanno identificato due persone, sanzionate per oltre 2mila euro, e sequestrato il peschereccio, del valore di circa 270mila euro.
Nella stessa prima mattinata, la guardia di finanza ha controllato anche un natante da diporto, apparentemente in normale navigazione. All’esito dell’ispezione, la sorpresa: a bordo, i militari hanno trovato oltre 200 chili di vongole senza alcuna attestazione sanitaria, obbligatoria per certificare la salubrità del pescato. Al proprietario sono state comminate sanzioni per 2.000 euro, e il pescato è stato sequestrato e rigettato in acqua.