- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Musica a Chioggia, due concerti gratuiti a Palazzo Grassi

La musica è ancora protagonista a Chioggia, anche in questo fine settimana. L’Associazione Lirico Musicale Clodiense presenta due concerti che fanno parte del festival Musica in Laguna d’Arte e avranno luogo questa settimana nel giardino di palazzo Grassi a Chioggia, con accesso da riva Vena 1282.
Entrambi gli eventi, organizzati in collaborazione con Veneto Jazz e la Fondazione Clodiense, avranno inizio alle ore 21 e saranno ad ingresso gratuito: opportuna la prenotazione al numero 327 3324469 a causa dei posti limitati.
In caso di pioggia, gli eventi saranno trasferiti all’auditorium San Nicolò.
Venerdì 4 settembre il concerto di Marco Martellini e l’Espatrìo: sul palco saliranno il cantautore Marco Martellini, che presenterà i propri brani accompagnandosi alla chitarra, con Francesco Pollón al pianoforte e tastiere, Leonardo Negrello al basso elettrico e Cristian Tiozzo alla batteria.
Sabato 5 settembre sarà la volta del live dei Tragos de Tango, per la presentazione del nuovo album “Mirada fatal”. Saliranno sul palco Daniele Vianello al contrabbasso, Valter Lucherini al bandoneòn e Lino Brotto alla chitarra.