- Festival Biblico, arriva a Chioggia Gad Lerner
- La città piange la Dr.ssa Erika De Bei, aveva 64 anni
- Ginnastica artistica, Ballet Studio in gara a Camponogara
- Scontro frontale auto-camion, morto un 22enne residente a Chioggia
- Mercoledì 30 aprile alle 15 i funerali di Michele Tiozzo
- La città piange Michele Tiozzo. Avesva solo 54 anni
- Chioggia, mercoledì 30 aprile il test di sollevamento delle paratoie del Mose
- Chioggia, si cercano giovani autori di cortometraggi per la residenza artistica ideata da Andrea Segre
- Cultura, presentati gli eventi estivi: tornano le Baruffe in Calle, le visite al Forte e il cinema sotto le stelle!
- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
Musica a Chioggia, due concerti gratuiti a Palazzo Grassi

La musica è ancora protagonista a Chioggia, anche in questo fine settimana. L’Associazione Lirico Musicale Clodiense presenta due concerti che fanno parte del festival Musica in Laguna d’Arte e avranno luogo questa settimana nel giardino di palazzo Grassi a Chioggia, con accesso da riva Vena 1282.
Entrambi gli eventi, organizzati in collaborazione con Veneto Jazz e la Fondazione Clodiense, avranno inizio alle ore 21 e saranno ad ingresso gratuito: opportuna la prenotazione al numero 327 3324469 a causa dei posti limitati.
In caso di pioggia, gli eventi saranno trasferiti all’auditorium San Nicolò.
Venerdì 4 settembre il concerto di Marco Martellini e l’Espatrìo: sul palco saliranno il cantautore Marco Martellini, che presenterà i propri brani accompagnandosi alla chitarra, con Francesco Pollón al pianoforte e tastiere, Leonardo Negrello al basso elettrico e Cristian Tiozzo alla batteria.
Sabato 5 settembre sarà la volta del live dei Tragos de Tango, per la presentazione del nuovo album “Mirada fatal”. Saliranno sul palco Daniele Vianello al contrabbasso, Valter Lucherini al bandoneòn e Lino Brotto alla chitarra.