- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Musica a Chioggia, due concerti gratuiti a Palazzo Grassi

La musica è ancora protagonista a Chioggia, anche in questo fine settimana. L’Associazione Lirico Musicale Clodiense presenta due concerti che fanno parte del festival Musica in Laguna d’Arte e avranno luogo questa settimana nel giardino di palazzo Grassi a Chioggia, con accesso da riva Vena 1282.
Entrambi gli eventi, organizzati in collaborazione con Veneto Jazz e la Fondazione Clodiense, avranno inizio alle ore 21 e saranno ad ingresso gratuito: opportuna la prenotazione al numero 327 3324469 a causa dei posti limitati.
In caso di pioggia, gli eventi saranno trasferiti all’auditorium San Nicolò.
Venerdì 4 settembre il concerto di Marco Martellini e l’Espatrìo: sul palco saliranno il cantautore Marco Martellini, che presenterà i propri brani accompagnandosi alla chitarra, con Francesco Pollón al pianoforte e tastiere, Leonardo Negrello al basso elettrico e Cristian Tiozzo alla batteria.
Sabato 5 settembre sarà la volta del live dei Tragos de Tango, per la presentazione del nuovo album “Mirada fatal”. Saliranno sul palco Daniele Vianello al contrabbasso, Valter Lucherini al bandoneòn e Lino Brotto alla chitarra.