- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
- Emozione in Diga, Il Pianista Fuori Posto incanta con la sua musica
- Light Contact, ai campionati italiani tre chioggiotti vincono l’oro
- Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà quest’anno tocca anche Chioggia
- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
La Pro Loco di Chioggia cucina il buon pesce alla sagra di Thiene

Prende il via questa sera venerdì 4 settembre la 27esima Sagra di San Vincenzo a Thiene che quest’anno si sdoppia in due weekend proponendo per l’11 e 12 settembre un secondo week end di sagra ispirato però alla storica Sagra del Pesce. Il gusto della tradizione chioggiotta sarà su quelle tavole grazie alla Pro Loco di Chioggia e Sottomarina.
Il Comitato Organizzatore ha deciso realizzare la Sagra nel pieno rispetto delle procedure anticontagio previste dalle Leggi, togliendo tutta la parte dedicata agli spettacoli e puntando tutto sulla parte food.
Vista la riduzione dei posti a sedere, l’accesso agli stand è previsto in due turni: dalle 19,00 alle 20,00 e dalle 20,00 alle 21,00. Se necessario, un terzo turno potrà essere attivato dalle 21.00 alle 22.00.
È consigliata la prenotazione chiamando lo 0445 361654 dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
Il Comitato Organizzatore, nel chiedere la collaborazione dei cittadini che dovranno presentarsi muniti di mascherina e dovranno rispettare le direttive che saranno loro date dal personale di servizio, assicura che saranno adottati tutti i protocolli di sicurezza previsti dalle normative Covid e necessari al fine di ridurre al minimo il rischio di contagio.
Per i nostalgici della Sagra del Pesce, un’occasione per vivere un po’ di quell’atmosfera, anche se in trasferta.