- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
La Pro Loco di Chioggia cucina il buon pesce alla sagra di Thiene

Prende il via questa sera venerdì 4 settembre la 27esima Sagra di San Vincenzo a Thiene che quest’anno si sdoppia in due weekend proponendo per l’11 e 12 settembre un secondo week end di sagra ispirato però alla storica Sagra del Pesce. Il gusto della tradizione chioggiotta sarà su quelle tavole grazie alla Pro Loco di Chioggia e Sottomarina.
Il Comitato Organizzatore ha deciso realizzare la Sagra nel pieno rispetto delle procedure anticontagio previste dalle Leggi, togliendo tutta la parte dedicata agli spettacoli e puntando tutto sulla parte food.
Vista la riduzione dei posti a sedere, l’accesso agli stand è previsto in due turni: dalle 19,00 alle 20,00 e dalle 20,00 alle 21,00. Se necessario, un terzo turno potrà essere attivato dalle 21.00 alle 22.00.
È consigliata la prenotazione chiamando lo 0445 361654 dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
Il Comitato Organizzatore, nel chiedere la collaborazione dei cittadini che dovranno presentarsi muniti di mascherina e dovranno rispettare le direttive che saranno loro date dal personale di servizio, assicura che saranno adottati tutti i protocolli di sicurezza previsti dalle normative Covid e necessari al fine di ridurre al minimo il rischio di contagio.
Per i nostalgici della Sagra del Pesce, un’occasione per vivere un po’ di quell’atmosfera, anche se in trasferta.