- Isamar, giovedì 8 giugno la tartaruga Giove torna in mare
- Festa Salesiani, si chiude con un tutto esaurito
- I volontari di Amico Giardiniere in aiuto ai cittadini di Faenza
- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
Impianto Gpl, convegno online in collaborazione con La Sapienza di Roma

Oggi, venerdì 11 settembre 2020, dalle ore 18 alle ore 19, collegandosi online, sarà possibile assistere al convegno di ingegneria forense dedicato al deposito di gpl in Val da Rio a Chioggia, nelle sue implicazioni giuridiche socio-ambientali.
Spiega Barbara Penzo del Partito Democratico ed attiva nel comitato “No GPL”: “Il 12 gennaio 2019 avevo avuto il piacere all’interno dell’ iniziativa “Chioggia e Laguna, tra rinascita economica e impianto gpl” di conoscere il Professore Massimo Guarascio, ordinario Università La Sapienza di Roma. Con lui la collaborazione è continuata attraverso la realizzazione di un elaborato portato avanti da una specializzanda in ingegneria forense Dott. Filomena Rondinelli.
Oggi dalle ore 18:00 alle ore 19:00 questo lavoro verrà presentato in modalità remota e potrà essere visibile tramite il seguente indirizzo: https://stream.meet.google.com/stream/9cc0d7c3-44f9-4170-bb4f-f3ce142c0ce0?authuser=0