- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
Impianto Gpl, convegno online in collaborazione con La Sapienza di Roma

Oggi, venerdì 11 settembre 2020, dalle ore 18 alle ore 19, collegandosi online, sarà possibile assistere al convegno di ingegneria forense dedicato al deposito di gpl in Val da Rio a Chioggia, nelle sue implicazioni giuridiche socio-ambientali.
Spiega Barbara Penzo del Partito Democratico ed attiva nel comitato “No GPL”: “Il 12 gennaio 2019 avevo avuto il piacere all’interno dell’ iniziativa “Chioggia e Laguna, tra rinascita economica e impianto gpl” di conoscere il Professore Massimo Guarascio, ordinario Università La Sapienza di Roma. Con lui la collaborazione è continuata attraverso la realizzazione di un elaborato portato avanti da una specializzanda in ingegneria forense Dott. Filomena Rondinelli.
Oggi dalle ore 18:00 alle ore 19:00 questo lavoro verrà presentato in modalità remota e potrà essere visibile tramite il seguente indirizzo: https://stream.meet.google.com/stream/9cc0d7c3-44f9-4170-bb4f-f3ce142c0ce0?authuser=0