- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Il 28 settembre i lavori per le pensiline a Sant’Anna

L’assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo ha postato nel pomeriggio un video con l’annuncio della data, il 28 settembre, per la realizzazione delle attese pensiline che verranno poste nelle fermate dei bus di Sant’Anna.
Quelle delle pensiline è una storia iniziata qualche anno fa, più volte sembrava vicino al positivo epilogo ma poi alla fine il cantiere non era mai partito. Finalmente dal 28 settembre la realizzazione di quanto richiesto dai cittadini della frazione.
I lavori ricordiamolo devono essere effettuati da Anas e l’assessore ha promesso che vigilerà in modo che non ci siano nuovi spostamenti in avanti della data di intervento. Già a giugno 2019 i tecnici di Anas, insieme allo stesso assessore, avevano fatto un sopralluogo sul posto e visionato la proposta progettuale che prevede due piazzole di sosta sfalsate tra loro a pochi metri a nord dell’incrocio con Strada Margherita, una per senso di marcia e con tutte le caratteristiche tecniche richieste dal codice della strada. Entrambe saranno raggiungibili in sicurezza attraverso un nuovo marciapiede a fianco al ciglio stradale. Ci sarà inoltre un attraversamento pedonale tra le due con adeguata segnaletica stradale illuminata. Il Comune collaborerà con Anas per le proprie competenze.
Soddisfazione per la comunicazione della data è stata espressa anche dal gestore della pagina “Tutta la Romea Minuto per Minuto” Matteo Tonello che più volte si era esposto in prima persona per incalzare l’amministrazione nell’ottenere da Anas l’intervento che aiuterà i cittadini e anche molti giovani studenti a utilizzare con più sicurezza i mezzi pubblici.
L’ANNUNCIO DELL’ASSESSORE PENZO