- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Il 28 settembre i lavori per le pensiline a Sant’Anna
L’assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo ha postato nel pomeriggio un video con l’annuncio della data, il 28 settembre, per la realizzazione delle attese pensiline che verranno poste nelle fermate dei bus di Sant’Anna.
Quelle delle pensiline è una storia iniziata qualche anno fa, più volte sembrava vicino al positivo epilogo ma poi alla fine il cantiere non era mai partito. Finalmente dal 28 settembre la realizzazione di quanto richiesto dai cittadini della frazione.
I lavori ricordiamolo devono essere effettuati da Anas e l’assessore ha promesso che vigilerà in modo che non ci siano nuovi spostamenti in avanti della data di intervento. Già a giugno 2019 i tecnici di Anas, insieme allo stesso assessore, avevano fatto un sopralluogo sul posto e visionato la proposta progettuale che prevede due piazzole di sosta sfalsate tra loro a pochi metri a nord dell’incrocio con Strada Margherita, una per senso di marcia e con tutte le caratteristiche tecniche richieste dal codice della strada. Entrambe saranno raggiungibili in sicurezza attraverso un nuovo marciapiede a fianco al ciglio stradale. Ci sarà inoltre un attraversamento pedonale tra le due con adeguata segnaletica stradale illuminata. Il Comune collaborerà con Anas per le proprie competenze.
Soddisfazione per la comunicazione della data è stata espressa anche dal gestore della pagina “Tutta la Romea Minuto per Minuto” Matteo Tonello che più volte si era esposto in prima persona per incalzare l’amministrazione nell’ottenere da Anas l’intervento che aiuterà i cittadini e anche molti giovani studenti a utilizzare con più sicurezza i mezzi pubblici.
L’ANNUNCIO DELL’ASSESSORE PENZO