- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
I bragozzi chioggiotti per aiutare il Kenya

In un periodo in cui l’emergenza Covid-19 ha reso difficile realizzare spettacoli per raccogliere fondi, come fatto molte volte in passato, Pippo Zaccaria continua comunque a sensibilizzare i cittadini di Chioggia per un progetto umanitario in Kenya che da anni lo vede in prima linea.
Per raccogliere dei contributi, Pippo (Tiziano Marchesan), in queste ore propone dei bellissimi bragozzi della tradizione chioggiotta. Sono realizzati dal fratello e sono totalmente fatti a mano. Dimensioni indicative: altezza 55 cm, lunghezza 50 cm.
Si tratta di bellissimi soprammobili, ottimi da esporre in ristoranti, bar e qualsiasi altra attività del territorio ed originalissimi come premio, regalo, ricordo di qualsiasi manifestazione.
Il costo copre a malapena le spese del materiale e parte del ricavato andrà a sostegno del progetto umanitario in Kenya. Negli anni con i suoi spettacoli ed i suoi libri di barzellette, e quindi con l’aiuto del suo pubblico, Pippo Zaccaria ha donato migliaia di euro, andando più volte in Kenya per controllare e toccare con mano i risultati di questi suoi sforzi.