- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
Granaio, non c’è ancora una data per la chiusura del cantiere

Nonostante i solleciti dell’amministrazione comunale, la ditta che si occupa dei lavori a Palazzo Granaio non ha ancora indicato con precisione la data di conclusione dei lavori che era stata stimata per l’estate 2020. Il cantiere è stato avviato nel 2016 ed ha avuto una vita travagliata con numerosi stop. Naturalmente anche il Covid-19 e l’emergenza che ne è scaturita ha finito per il ritardare il completamento dei lavori.
Spiega l’assessore Alessandra Penzo alla Nuova Venezia: “La volontà di restituire il palazzo alla città è chiara e la giunta sta facendo ed ha fatto di tutto perchè i lavori non subissero battute d’arresto, anche finanziando interventi di somma urgenza. Abbiamo sollecitato – prosegue l’assessore – più volte date certe per la conclusione dei lavori e la rimozione della gru. Sappiamo che è un cantiere complesso, è innegabile, ma non vogliamo subire ulteriori rinvii”.