- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Granaio, non c’è ancora una data per la chiusura del cantiere

Nonostante i solleciti dell’amministrazione comunale, la ditta che si occupa dei lavori a Palazzo Granaio non ha ancora indicato con precisione la data di conclusione dei lavori che era stata stimata per l’estate 2020. Il cantiere è stato avviato nel 2016 ed ha avuto una vita travagliata con numerosi stop. Naturalmente anche il Covid-19 e l’emergenza che ne è scaturita ha finito per il ritardare il completamento dei lavori.
Spiega l’assessore Alessandra Penzo alla Nuova Venezia: “La volontà di restituire il palazzo alla città è chiara e la giunta sta facendo ed ha fatto di tutto perchè i lavori non subissero battute d’arresto, anche finanziando interventi di somma urgenza. Abbiamo sollecitato – prosegue l’assessore – più volte date certe per la conclusione dei lavori e la rimozione della gru. Sappiamo che è un cantiere complesso, è innegabile, ma non vogliamo subire ulteriori rinvii”.