- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Davide Bellemo in finale al 63° Zecchino D’Oro

Il piccolo Davide Bellemo di Chioggia è tra i 16 solisti, provenienti da 8 diverse regioni d’Italia, scelti per interpretare le 14 canzoni in gara al 63° Zecchino d’Oro, in onda a dicembre su Rai1, con la direzione artistica di Carlo Conti, che saranno raccolte in una compilation distribuita da Sony Music Italia. Nonostante le difficoltà di quest’anno, la fase finale delle selezioni si è potuta svolgere il 2 settembre dal vivo all’Antoniano.
I brani in gara, scelti tra le 586 proposte arrivate all’Antoniano, trasmettono attraverso la musica importanti messaggi educativi e sociali. Tra le tematiche di quest’edizione il valore dell’amicizia, l’inclusione, il rispetto per l’ambiente. A curare gli arrangiamenti musicali, il Maestro Peppe Vessicchio, Direttore Musicale dello Zecchino d’Oro.
Davide Bellemo ha 6 anni e sarà in gara assieme a Martina Serravalle di Bergamo, che invece d i anni ne ha 9.
Il brano si intitola “Mozart è stato gestito male” ed è stato scritto dal celebre attore Leonardo Pieraccioni e dal musicista Francesco Tricarico.