- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Davide Bellemo in finale al 63° Zecchino D’Oro

Il piccolo Davide Bellemo di Chioggia è tra i 16 solisti, provenienti da 8 diverse regioni d’Italia, scelti per interpretare le 14 canzoni in gara al 63° Zecchino d’Oro, in onda a dicembre su Rai1, con la direzione artistica di Carlo Conti, che saranno raccolte in una compilation distribuita da Sony Music Italia. Nonostante le difficoltà di quest’anno, la fase finale delle selezioni si è potuta svolgere il 2 settembre dal vivo all’Antoniano.
I brani in gara, scelti tra le 586 proposte arrivate all’Antoniano, trasmettono attraverso la musica importanti messaggi educativi e sociali. Tra le tematiche di quest’edizione il valore dell’amicizia, l’inclusione, il rispetto per l’ambiente. A curare gli arrangiamenti musicali, il Maestro Peppe Vessicchio, Direttore Musicale dello Zecchino d’Oro.
Davide Bellemo ha 6 anni e sarà in gara assieme a Martina Serravalle di Bergamo, che invece d i anni ne ha 9.
Il brano si intitola “Mozart è stato gestito male” ed è stato scritto dal celebre attore Leonardo Pieraccioni e dal musicista Francesco Tricarico.