- Chioggia, confermate le zone rosse. Metal detector alla Polizia Locale
- Commercio abusivo: 300 articoli sequestrati, rafforzati i controlli con due nuovi operatori
- Tutto pronto per SOTTOMARINA COMIX: il grande evento cosplay dell’estate!
- Monastero di Santa Caterina: al via la fase di studio verso la ristrutturazione
- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
Comitato No Gpl, vigiliamo che la norma contro l’impianto non venga modificata

Dopo la lettere scritta da Assocostieri e Assopetroli alla commissione Bilancio del Senato per chiedere l’eliminazione della norma che annulla l’autorizzazione al deposito di Gpl di Chioggia realizzato da Costa Bioenergie (Socogas), definendola “Disposizione ad personam”, non si è fatta attendere la replica del comitato “No Gpl” attraverso le parole di Roberto Rossi.
Scrive Rossi su Facebook: “La proposta avanzata da Assocostieri e Assopetroli per conto di Socogas resterà carta straccia se non sarà rilanciata da qualche parlamentare. Ma se questo succederà è opportuno che si sappia che, in piena campagna elettorale, noi spareremo (in senso metaforico ovviamente) ad alzo zero sul partito di provenienza del o dei parlamentari che dovessero prestarsi a questa scellerata azione contro la città di Chioggia”.
Insomma il comitato tiene elevata l’attenzione in questo momento fondamentale per fermare quel progetto che la città si è vista calare dall’alto e che ha più volte dimostrato, con manifestazioni di protesta, di non volere.
Scrive ancora Rossi: “Stiamo monitorando ogni momento di quello che avviene in commissione, è una fatica immane ma il momento è troppo delicato e importante per permettersi il lusso di allentare la presa”.