- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Comitato No Gpl, vigiliamo che la norma contro l’impianto non venga modificata

Dopo la lettere scritta da Assocostieri e Assopetroli alla commissione Bilancio del Senato per chiedere l’eliminazione della norma che annulla l’autorizzazione al deposito di Gpl di Chioggia realizzato da Costa Bioenergie (Socogas), definendola “Disposizione ad personam”, non si è fatta attendere la replica del comitato “No Gpl” attraverso le parole di Roberto Rossi.
Scrive Rossi su Facebook: “La proposta avanzata da Assocostieri e Assopetroli per conto di Socogas resterà carta straccia se non sarà rilanciata da qualche parlamentare. Ma se questo succederà è opportuno che si sappia che, in piena campagna elettorale, noi spareremo (in senso metaforico ovviamente) ad alzo zero sul partito di provenienza del o dei parlamentari che dovessero prestarsi a questa scellerata azione contro la città di Chioggia”.
Insomma il comitato tiene elevata l’attenzione in questo momento fondamentale per fermare quel progetto che la città si è vista calare dall’alto e che ha più volte dimostrato, con manifestazioni di protesta, di non volere.
Scrive ancora Rossi: “Stiamo monitorando ogni momento di quello che avviene in commissione, è una fatica immane ma il momento è troppo delicato e importante per permettersi il lusso di allentare la presa”.