- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
Comitato No Gpl, vigiliamo che la norma contro l’impianto non venga modificata

Dopo la lettere scritta da Assocostieri e Assopetroli alla commissione Bilancio del Senato per chiedere l’eliminazione della norma che annulla l’autorizzazione al deposito di Gpl di Chioggia realizzato da Costa Bioenergie (Socogas), definendola “Disposizione ad personam”, non si è fatta attendere la replica del comitato “No Gpl” attraverso le parole di Roberto Rossi.
Scrive Rossi su Facebook: “La proposta avanzata da Assocostieri e Assopetroli per conto di Socogas resterà carta straccia se non sarà rilanciata da qualche parlamentare. Ma se questo succederà è opportuno che si sappia che, in piena campagna elettorale, noi spareremo (in senso metaforico ovviamente) ad alzo zero sul partito di provenienza del o dei parlamentari che dovessero prestarsi a questa scellerata azione contro la città di Chioggia”.
Insomma il comitato tiene elevata l’attenzione in questo momento fondamentale per fermare quel progetto che la città si è vista calare dall’alto e che ha più volte dimostrato, con manifestazioni di protesta, di non volere.
Scrive ancora Rossi: “Stiamo monitorando ogni momento di quello che avviene in commissione, è una fatica immane ma il momento è troppo delicato e importante per permettersi il lusso di allentare la presa”.