- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Chioggia su Sky Arte con l’orologio da torre più antico del mondo
![torre sant'Andrea orologio](https://www.chioggiatv.it/wp-content/uploads/2013/04/f-002a-300x336.jpg)
Chioggia continua a ricevere attenzione dai media nazionali che più volte ne hanno segnalato in questi mesi la bellezza ed alcune straordinarie attrazioni, come ad esempio l’orologio da torre più antico del mondo.
Nella nuova edizione del programma televisivo “Sei Un Paese Meraviglioso” che andrà in onda su Sky Arte, nella puntata numero tredici che verrà trasmessa martedì 17 novembre si parlerà della torre di Sant’Andrea che custodisce questo meraviglioso ed antichissimo orologio.
Saranno 16 le bellezze da record a cui è dedicata la nuova serie di “Sei in un Paese Meraviglioso”, la produzione televisiva di Autostrade per l’Italia che – dopo i positivi risultati di critica e di pubblico delle ultime edizioni – torna da domani in prima serata tutti i martedì alle 21.15 su Sky Arte e la domenica mattina su Sky Uno, con 15 nuove puntate realizzate da Ballandi.
Quest’anno il fil rouge del programma, condotto dal maestro d’ironia Dario Vergassola con la new entry d’eccezione, l’attrice Miriam Galanti, è la scoperta dei primati più alternativi, inaspettati o ancora poco conosciuti al grande pubblico che caratterizzano molti nostri territori: luoghi, opere d’arte e tradizioni della provincia italiana riconosciute come eccellenze italiane e a volte anche mondiali.
Si tratta di percorsi che, partendo dalle “maxi installazioni” presenti nelle Aree di Servizio della rete autostradale, portano gli automobilisti ad individuare quale location visitare nelle dirette vicinanze. Sono più di 300 gli itinerari oggi disponibili e il progetto ha già raggiunto oltre 7 milioni di automobilisti promuovendo circa 1000 località – di cui 270 borghi – e 42 Siti Unesco.
Le puntate della serie di “Sei in un Paese meraviglioso” saranno disponibili sul canale ufficiale Youtube di Autostrade per l’Italia, a partire dal giorno successivo la messa in onda su Sky. Sullo stesso canale è possibile visualizzare anche le puntate delle precedenti stagioni. La serie sarà disponibile on demand su Sky, insieme alle precedenti edizioni, e in streaming su NOW TV.
IL PALINSESTO
Martedì 15/09/2020
Episodio 1 – Viterbo – La calza della befana più lunga
Episodio 2 – Castel di Sasso (Caserta) – Il formaggio più antico
Martedì 22/09/2020
Episodio 3 – Roccamonfina (Caserta) – La padella Gigante
Episodio 4 – Margherita di Savoia (BAT) – La salina più grande
Martedì 29/09/2020
Episodio 5 – Noicattaro (Bari) – Il teatro più piccolo
Episodio 6 – Ripatransone (Ascoli Piceno) – Il vicolo più stretto
Martedì 06/10/2020
Episodio 7 – Pistoia – Il Festival blues più antico
Martedì 13/10/2020
Episodio 8 – Collodi (Pistoia) – Il Pinocchio più grande
Martedì 20/10/2020
Episodio 9 – Lucca – Il giardino pensile più alto
Martedì 27/10/2020
Episodio10 – Savona – Il dipinto a olio più antico
Martedì 3/11/2020
Episodio 11 – Maranello (Modena) – L’auto più costosa del mondo
Martedì 10/11/2020
Episodio 12 – Monte Busca (Forlì Cesena) – Il vulcano più piccolo al Mondo
Martedì 17/11/2020
Episodio 13 – Chioggia (Venezia) L’orologio più antico
Martedì 24/11/2020
Episodio 14 – Val Camonica (Brescia) – Il primo sito Unesco
Martedì 01/12/2020
Episodio 15 – Artena (Roma) Il borgo più vivibile del mondo
—————————-