- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
A Chioggia le telecamere di Sky Arte

Saranno domani giovedì 17 settembre a Chioggia le telecamere di Sky Arte per registrare le immagini che daranno vita ad una puntata di “Sei Un Paese Meraviglioso” la trasmissione che parte ufficialmente questa sera. Un’intera puntata dedicata alla nostra città andrà in onda martedì 17 novembre. Domani in particolare l’attenzione sarà al Ponte di vigo e alla Torre dell’orologio; il 21/9 registreranno a Porta S.Maria, S.Giacomo, S. Andrea.
Chioggia continua a ricevere attenzione dai media nazionali che più volte ne hanno segnalato in questi mesi la bellezza ed alcune straordinarie attrazioni.
Saranno 16 le bellezze da record a cui è dedicata la nuova serie di “Sei in un Paese Meraviglioso”, la produzione televisiva di Autostrade per l’Italia che – dopo i positivi risultati di critica e di pubblico delle ultime edizioni – torna da questa sera, in prima serata, tutti i martedì alle 21.15 su Sky Arte e la domenica mattina su Sky Uno, con 15 nuove puntate realizzate da Ballandi.
Quest’anno il fil rouge del programma, condotto dal maestro d’ironia Dario Vergassola con la new entry d’eccezione, l’attrice Miriam Galanti, è la scoperta dei primati più alternativi, inaspettati o ancora poco conosciuti al grande pubblico che caratterizzano molti nostri territori: luoghi, opere d’arte e tradizioni della provincia italiana riconosciute come eccellenze italiane e a volte anche mondiali.
Si tratta di percorsi che, partendo dalle “maxi installazioni” presenti nelle Aree di Servizio della rete autostradale, portano gli automobilisti ad individuare quale location visitare nelle dirette vicinanze. Sono più di 300 gli itinerari oggi disponibili e il progetto ha già raggiunto oltre 7 milioni di automobilisti promuovendo circa 1000 località – di cui 270 borghi – e 42 Siti Unesco.
Le puntate della serie di “Sei in un Paese meraviglioso” saranno disponibili sul canale ufficiale Youtube di Autostrade per l’Italia, a partire dal giorno successivo la messa in onda su Sky. Sullo stesso canale è possibile visualizzare anche le puntate delle precedenti stagioni. La serie sarà disponibile on demand su Sky, insieme alle precedenti edizioni, e in streaming su NOW TV.