- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
Via libera alle rotatorie in viale Mediterraneo e a Borgo San Giovanni

La giunta comunale, nella seduta del 19 agosto, ha approvato di proporre al Consiglio comunale (che si riunirà lunedì 24 agosto) due bozze di convenzione per la realizzazione, a carico di un privato gestore di supermercati, di due rotatorie fondamentali per la messa in sicurezza della viabilità cittadina: rispettivamente una in viale Mediterraneo e l’altra a Borgo San Giovanni, incrocio via don Minzoni/via Granatieri di Sardegna. Le bozze di convenzione, che sono frutto di numerosi incontri tra le parti, coinvolgono, nello specifico, il Comune di Chioggia e Aspiag Service Srl.
Rotatoria in viale Mediterraneo. La sua realizzazione è considerata da tempo necessaria per la messa in sicurezza dell’incrocio tra viale Mediterraneo, via Domenico Schiavo e Via degli Orti. L’inizio dei lavori è stimato a novembre 2020, a seguito della stipula della convenzione e dell’approvazione del progetto esecutivo. L’opera sarà messa in asse rispetto alle carreggiate, per aumentarne la sicurezza. La spesa a carico della ditta è stimata in 250 mila euro.
Rotatoria a Borgo San Giovanni e contestuale concessione in uso di un’area pubblica sita in via Granatieri di Sardegna. Nella bozza di convenzione il Comune di Chioggia concederà in uso per trent’anni con destinazione a parcheggio pubblico non esclusivo ad Aspiag, l’area di superficie di circa 557 mq, limitrofa al marciapiede. L’isola ecologica pubblica verrà mantenuta e gli alberi presenti ricollocati nella vicina area verde in prossimità del cavalcavia. La ditta in cambio sosterrà le spese per la messa in sicurezza dell’incrocio di via Granatieri di Sardegna e via Don Minzoni, realizzando la rotatoria. I lavori dovrebbero iniziare a seguito della rotatoria di viale Mediterraneo. L’ufficio patrimonio del Comune di Chioggia ha stimato in € 160.583,00 l’attuazione del valore dell’area in relazione all’ipotesi di una concessione trentennale della stessa.
Nel pomeriggio di ieri si è svolta una IV Commissione Consiliare sul tema.