- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
San Giorgio di Nogaro, 24 medaglie per i piccoli atleti del Canoa Kayak Chioggia
Sabato 1 e domenica 2 agosto nelle acque fredde del fiume Corno a San Giorgio di Nogaro (Ud) si è svolto il primo weekend dedicato ai giovanissimi della canoa a livello nazionale dopo la pandemia di Covid-19, che ha bloccato per diversi mesi tutti gli appuntamenti agonistici.
Alla gara interregionale hanno partecipato centinaia di piccoli atleti, provenienti dall’intero stivale si sono destreggiati in avvincenti sfide, sulle distanze 200 m. per gli allievi A e sui 200 m. e 2000 m. per gli allievi B e cadetti A/B. Il Canoa Kayak Chioggia si è presentato con 29 baby atleti ( Ardizzon Giada, Bacci Lorenza, Barion Sofia, Boscolo Bacchetto Giacomo, Boscolo Bragadin Pietro, Boscolo Bocca Alessandro, Boscolo Bocca Riccardo, Boscolo Caporale Mattia, Boscolo Cegion Marco, Boscolo Forcola Luca, Boscolo Palo Carlo, Bullo Andrea, Bussolan Filippo, Casalino Alessandro, Carturan Riccardo, Chieregato Francesco, De Gobbi Riccardo, Donaggio Lorenzo, Duse Gaudì Marcello, Fava Samuele, Ferro Tommaso, Marino Nicola, Marangon Giacomo, Rapolla Niccolò, Renier Gabriele, Scorcia Alberto, sfriso Gemma, Varagnolo Francesco, Veronese Leonardo) accompagnati dagli istruttori: Nordio Doriano e Nordio Ricardo.
Il bilancio complessivo del primo evento agonistico è di 24 medaglie suddivise in 7 oro, 3 argento e 14 di bronzo. Questi i giovani atleti saliti sul podio in ordine di medaglie conquistate: Boscolo Forcola Luca 2 oro e un argento; Carturan Riccardo e Chieregato Francesco 2 ori e un bronzo; Marangon Giacomo 1 oro e una argento; Scorcia Alberto un argento e un bronzo; Ardizzon Giada un argento; Boscolo Cegion Marco, Boscolo Carlo e Duse Gaudì Marcello due bronzo; Boscolo Bocca Alessandro, Ferro Tommaso, Marino Nicola e Varagnolo Francesco un bronzo.
Prossima gara per i giovani atleti il 16 agosto sul lago di Revine per il titolo regionale.