- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Paura nella notte, raffiche di vento fanno cadere un albero a Sant’Anna

Poco prima delle tre del mattino un sistema temporalesco, che ha attraversato tutto il Veneto da ovest verso est, ha colpito duramente il comune di Chioggia. Le forti raffiche di vento hanno fatto cadere
a Sant’Anna un albero di grosso fusto che poi è piombato su un’auto in sosta distruggendola. Per fortuna senza nessuno a bordo.
Operatori turistici al lavoro anche a Sottomarina per sistemare ombrelloni, gazebi e lettini spazzati via dal forte vento.
Anche nel villaggio turistico Isamar alcuni alberi sono caduti sulle strutture e alcuni gazebi sono stati sollevati da terra. Per molte ore Ca’Lino è rimasta al buio e segnalati alcuni scantinati allagati.
La giornata di oggi (tra tardo pomeriggio e serata) potrebbe riservare ancora fenomeni di forte intensità.