- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Paura nella notte, raffiche di vento fanno cadere un albero a Sant’Anna

Poco prima delle tre del mattino un sistema temporalesco, che ha attraversato tutto il Veneto da ovest verso est, ha colpito duramente il comune di Chioggia. Le forti raffiche di vento hanno fatto cadere
a Sant’Anna un albero di grosso fusto che poi è piombato su un’auto in sosta distruggendola. Per fortuna senza nessuno a bordo.
Operatori turistici al lavoro anche a Sottomarina per sistemare ombrelloni, gazebi e lettini spazzati via dal forte vento.
Anche nel villaggio turistico Isamar alcuni alberi sono caduti sulle strutture e alcuni gazebi sono stati sollevati da terra. Per molte ore Ca’Lino è rimasta al buio e segnalati alcuni scantinati allagati.
La giornata di oggi (tra tardo pomeriggio e serata) potrebbe riservare ancora fenomeni di forte intensità.