- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
Paura nella notte, raffiche di vento fanno cadere un albero a Sant’Anna

Poco prima delle tre del mattino un sistema temporalesco, che ha attraversato tutto il Veneto da ovest verso est, ha colpito duramente il comune di Chioggia. Le forti raffiche di vento hanno fatto cadere
a Sant’Anna un albero di grosso fusto che poi è piombato su un’auto in sosta distruggendola. Per fortuna senza nessuno a bordo.
Operatori turistici al lavoro anche a Sottomarina per sistemare ombrelloni, gazebi e lettini spazzati via dal forte vento.
Anche nel villaggio turistico Isamar alcuni alberi sono caduti sulle strutture e alcuni gazebi sono stati sollevati da terra. Per molte ore Ca’Lino è rimasta al buio e segnalati alcuni scantinati allagati.
La giornata di oggi (tra tardo pomeriggio e serata) potrebbe riservare ancora fenomeni di forte intensità.