- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Identificati una decina di componenti della baby gang di Sottomarina

La polizia di Stato ha velocemente identificato una decina di giovanissimi che nei giorni scorsi si sono resi responsabili di aggressione nei confronti di altri adolescenti proventi da città vicine a Chioggia. Una vera e propria baby gang che stazionava sul lungomare, individuava i giovani di Padova o Verona, e dopo una serie di offese verbali, passava ad aggressioni con calci e pugni.
Sugli episodi, che hanno destato notevole preoccupazione anche per il grave danno d’immagine alla località, sono state immediatamente avviate indagini da parte del personale del Commissariato di Chioggia e della Squadra Mobile di Venezia, che hanno raccolto testimonianze e denunce dei minori.
Grazie agli elementi raccolti, gran parte degli autori delle due aggressioni sono stati individuati e denunciati alle Procure della Repubblica sia presso il Tribunale dei minorenni che quella del Tribunale Ordinario.
Nei confronti di tutti i minori individuati, il Questore Masciopinto sta già predisponendo mirate misure di prevenzione personali dal contenuto interdittivo, anche in ragione degli ottimi risultati già raggiunti in situazioni analoghe con questi provvedimenti a carico dell’ormai nota baby gang di Venezia.
Oltre a questo è stata rafforzata l’attività di controllo del territorio, con specifici servizi congiunti di Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri.