- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Guardia di Finanza: sequestrati 900 chilogrammi di pesce

Circa 900 chilogrammi di pesce privi di etichettatura di tracciabilità sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Chioggia, nell’ambito di controlli lungo il tratto comunale della strada statale Romea.
La merce sequestrata, in prevalenza pesce persico e lavarello, era trasportata all’interno di cassette di polistirolo, prive di qualsiasi indicazione relativa alla provenienza del prodotto. Probabili destinatari dei ristoratori della zona di Viterbo e Perugia.
L’italiano, che guidava il furgone coibentato, rischia una sanzione fino a 4.500 euro.
Dall’inizio dell’anno la Guardia di Finanza della Compagnia di Chioggia ha posto sotto sequestro circa 2 tonnellate e mezzo di prodotti agroalimentari per mancanza di informazioni sulla tracciabilità.