- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
Erosione della spiaggia, alcune torrette cadono in acqua

Dopo le mareggiate dei giorni scorsi che hanno colpito duramente Isola Verde, questa sera anche il litorale di Sottomarina è stato fortemente eroso. In alcune zone sono spariti circa cinquanta metri di spiaggia.
All’altezza dei bagni Miki, una delle zone più colpite. Michele, il titolare, ha fatto una lunga diretta per mostrare cosa stesse succedendo con un paio di torrette degli stabilimenti vicini, che sono state abbattute dall’acqua e cadute. Commentando il titolare dello stabilimento balneare segnalava come da quanto è stata realizzata la diga soffolta, invece di aver prodotto risultati positivi, ha finito per causare la perdita di ampie porzioni di litorale.
Questa sera era evidente un ampio scalino causato dall’erosione del mare, tanto che la prima fila sarà da domani spostata in avanti. Finita la stagione estiva sarà importante un confronto, anche politico, per individuare le soluzioni più opportune per tutelare il litorale clodiense.
Ecco la lunga diretta dallo stabilimento “Bagni Miki”