- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Da giovedì il festival “Laguna Sud – il cinema fuori dal Palazzo”

Ieri sera, lunedì 24 agosto, nella cornice del Giardino di Palazzo Grassi in Riva Vena a Chioggia, si è svolta la presentazione della VI edizione del Festival “Laguna Sud – il cinema fuori dal Palazzo” che si svolgerà in città dal 27 al 30 agosto 2020.
Sono intervenuti: il direttore artistico dell’iniziativa Andrea Segre, il direttore artistico della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia Alberto Barbera, il sindaco di Chioggia e il presidente della Pro Loco Chioggia Sottomarina Marco Donadi.
Il festival, ideato e diretto da Andrea Segre e Giorgio Gosetti in collaborazione con ZaLab, Giornate degli Autori, Pro Loco Chioggia Sottomarina, Fondazione Clodiense, con il patrocinio e il contributo della Regione Veneto e del Comune di Chioggia, anche quest’anno animerà la laguna con presentazioni di film, libri e di una residenza cinematografica destinata a 6 autori e autrici provenienti da tutta Italia, coinvolti nella realizzazione di 6 cortometraggi per raccontare “le vite sull’acqua”.
Durante la sesta edizione di Laguna Sud, una giuria di esperti del settore composta da Sandro Frizziero – finalista del Premio Campiello; dal regista Claudio Cupellini e dall’attore Giuseppe Battiston, selezionerà il corto vincitore, che sarà presentato durante la 17. edizione di Giornate degli Autori al Lido di Venezia in occasione della 77. edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
Sul sito del comune il programma completo.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili (si raccomanda l’uso della mascherina e l’arrivo con qualche minuto di anticipo per consentire la registrazione dei dati personali).