- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
Commercio abusivo, sequestrati 9000 articoli in un appartamento a Sottomarina

Nella giornata di venerdì 28 agosto il personale della Polizia Locale insieme a quello del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chioggia hanno perquisito un condominio in zona Murazzi dove sono stati controllati una decina di cittadini originari del Bangladesh. Vi soggiornavano in sovrannumero e in condizioni non certo ottimali rispetto alla normale abitabilità dei locali affittati dal proprietario, un 85enne residente a Sottomarina. Le persone sono state condotte negli uffici di polizia per verificare la regolarità della loro situazione immigratoria. Nello stabile sono stati trovati e sequestrati quasi 9000 articoli di vario genere, destinati al commercio illegale lungo la spiaggia, molti dei quali recanti marchi contraffatti delle principali case di moda.
Oltre alle sanzioni amministrative, per detenzione di merce destinata al commercio irregolare, e quelle penali per possesso di capi contraffatti, sono state elevate sanzioni previste per la mancata comunicazione del soggiorno all’autorità di Pubblica Sicurezza, e quella per sovraffollamento dei locali prevista dal regolamento di polizia urbana, con diffida di sgombero entro tre giorni notificata al proprietario dell’immobile.