- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
Cimitero per animali, lo chiede Beniamino Boscolo

Un’interrogazione da discutere nel prossimo consiglio comunale, per la realizzazione di un cimitero per animali. L’ha protocollata il consigliere comunale Beniamino Boscolo che scrive in una nota: “Negli ultimi anni, nel nostro territorio, anche grazie ad una politica di adozione e sensibilizzazione del Rifugio di Sant’Anna gestito dall’Associazione Protezione Animali, sono aumentate le famiglie e i cittadini che possiedono animali d’affezione, in particolare cani e gatti. L’attaccamento per una creatura, infatti, che per anni è stato al fianco di una persona è un sentimento universale e per questo non è mai facile dirle addio e privarsi di un luogo dove custodire il suo ricordo, come atto d’amore. Sono dell’opinione che esista una crescente sensibilità nei confronti degli animali, soprattutto di compagnia, e un riconoscimento dei loro diritti, oltre ad un riconoscimento alla funzione sociale e persino terapeutica del legame affettivo, da desiderare una degna sepoltura al corpo dell’animale.
Ai sensi delle normative europee, nazionali e regionali – prosegue Beniamino Boscolo – molti comuni si sono dotati di regolamenti sul benessere degli animali e aree attrezzate per la sepoltura, quindi anche Chioggia, un comune con quasi 50.000 cittadini e migliaia di animali d’affezione dovrebbe riflettere sull’opportunità di dare un ulteriore servizio a quei cittadini che rispettosi delle regole si indirizzano fuori comune per trovare un posto di sepoltura”.