- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Cimitero per animali, lo chiede Beniamino Boscolo
Un’interrogazione da discutere nel prossimo consiglio comunale, per la realizzazione di un cimitero per animali. L’ha protocollata il consigliere comunale Beniamino Boscolo che scrive in una nota: “Negli ultimi anni, nel nostro territorio, anche grazie ad una politica di adozione e sensibilizzazione del Rifugio di Sant’Anna gestito dall’Associazione Protezione Animali, sono aumentate le famiglie e i cittadini che possiedono animali d’affezione, in particolare cani e gatti. L’attaccamento per una creatura, infatti, che per anni è stato al fianco di una persona è un sentimento universale e per questo non è mai facile dirle addio e privarsi di un luogo dove custodire il suo ricordo, come atto d’amore. Sono dell’opinione che esista una crescente sensibilità nei confronti degli animali, soprattutto di compagnia, e un riconoscimento dei loro diritti, oltre ad un riconoscimento alla funzione sociale e persino terapeutica del legame affettivo, da desiderare una degna sepoltura al corpo dell’animale.
Ai sensi delle normative europee, nazionali e regionali – prosegue Beniamino Boscolo – molti comuni si sono dotati di regolamenti sul benessere degli animali e aree attrezzate per la sepoltura, quindi anche Chioggia, un comune con quasi 50.000 cittadini e migliaia di animali d’affezione dovrebbe riflettere sull’opportunità di dare un ulteriore servizio a quei cittadini che rispettosi delle regole si indirizzano fuori comune per trovare un posto di sepoltura”.