- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
Cimitero per animali, lo chiede Beniamino Boscolo

Un’interrogazione da discutere nel prossimo consiglio comunale, per la realizzazione di un cimitero per animali. L’ha protocollata il consigliere comunale Beniamino Boscolo che scrive in una nota: “Negli ultimi anni, nel nostro territorio, anche grazie ad una politica di adozione e sensibilizzazione del Rifugio di Sant’Anna gestito dall’Associazione Protezione Animali, sono aumentate le famiglie e i cittadini che possiedono animali d’affezione, in particolare cani e gatti. L’attaccamento per una creatura, infatti, che per anni è stato al fianco di una persona è un sentimento universale e per questo non è mai facile dirle addio e privarsi di un luogo dove custodire il suo ricordo, come atto d’amore. Sono dell’opinione che esista una crescente sensibilità nei confronti degli animali, soprattutto di compagnia, e un riconoscimento dei loro diritti, oltre ad un riconoscimento alla funzione sociale e persino terapeutica del legame affettivo, da desiderare una degna sepoltura al corpo dell’animale.
Ai sensi delle normative europee, nazionali e regionali – prosegue Beniamino Boscolo – molti comuni si sono dotati di regolamenti sul benessere degli animali e aree attrezzate per la sepoltura, quindi anche Chioggia, un comune con quasi 50.000 cittadini e migliaia di animali d’affezione dovrebbe riflettere sull’opportunità di dare un ulteriore servizio a quei cittadini che rispettosi delle regole si indirizzano fuori comune per trovare un posto di sepoltura”.