- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Chioggia meta consigliata dalla versione inglese del magazine Traveller

Il fascino di Chioggia colpisce gli inglesi: la testata Traveller, nella versione britannica, la cita in un articolo dove si parla delle cittadine italiane più prestigiose da visitare. Un elenco che comprende una decina di località che coprono tutto lo stivale: Pietrasanta in Toscana, Matera in Basilicata, Portofino in Liguria, Gallipoli per la Puglia e Chioggia per il Veneto.
Queste le parole usate per presentare la città: “Una Venezia in miniatura e senza la folla, un incrocio di canali e vecchi edifici consumati dalle intemperie, ospita un’enorme flotta di pescherecci. Al mattino sulla banchina c’è il brusio dei pescherecci che tornano dalla pesca notturna. L’ora di pranzo è caratterizzata dal profumo di pesce fritto che arriva dalle trattorie. Venezia è a breve distanza.
Traveller è una testata che pubblica anche in Italia ed è tra le più apprezzate tra quelle che si occupano di viaggi.