- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Chioggia meta consigliata dalla versione inglese del magazine Traveller

Il fascino di Chioggia colpisce gli inglesi: la testata Traveller, nella versione britannica, la cita in un articolo dove si parla delle cittadine italiane più prestigiose da visitare. Un elenco che comprende una decina di località che coprono tutto lo stivale: Pietrasanta in Toscana, Matera in Basilicata, Portofino in Liguria, Gallipoli per la Puglia e Chioggia per il Veneto.
Queste le parole usate per presentare la città: “Una Venezia in miniatura e senza la folla, un incrocio di canali e vecchi edifici consumati dalle intemperie, ospita un’enorme flotta di pescherecci. Al mattino sulla banchina c’è il brusio dei pescherecci che tornano dalla pesca notturna. L’ora di pranzo è caratterizzata dal profumo di pesce fritto che arriva dalle trattorie. Venezia è a breve distanza.
Traveller è una testata che pubblica anche in Italia ed è tra le più apprezzate tra quelle che si occupano di viaggi.