- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
Chioggia meta consigliata dalla versione inglese del magazine Traveller

Il fascino di Chioggia colpisce gli inglesi: la testata Traveller, nella versione britannica, la cita in un articolo dove si parla delle cittadine italiane più prestigiose da visitare. Un elenco che comprende una decina di località che coprono tutto lo stivale: Pietrasanta in Toscana, Matera in Basilicata, Portofino in Liguria, Gallipoli per la Puglia e Chioggia per il Veneto.
Queste le parole usate per presentare la città: “Una Venezia in miniatura e senza la folla, un incrocio di canali e vecchi edifici consumati dalle intemperie, ospita un’enorme flotta di pescherecci. Al mattino sulla banchina c’è il brusio dei pescherecci che tornano dalla pesca notturna. L’ora di pranzo è caratterizzata dal profumo di pesce fritto che arriva dalle trattorie. Venezia è a breve distanza.
Traveller è una testata che pubblica anche in Italia ed è tra le più apprezzate tra quelle che si occupano di viaggi.