- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Venezia: Brugnaro ci ripensa, sarà un Redentore senza fuochi

Cambio di rotta, il sindaco di Venezia Brugnaro annuncia che quest’anno non ci sarà il tradizionale spettacolo pirotecnico. La decisione è stata comunicata questa mattina dall’amministrazione comunale di Venezia per evitare grandi assembramenti che rischiano di favorire la diffusione del coronavirus.
“Purtroppo sono costretto a dirvi che annulliamo i fuochi d’artificio per il Redentore – ha detto stamattina il sindaco Luigi Brugnaro – Non riusciamo a farli. Ci abbiamo provato fino in fondo, avevamo approntato un dispositivo di prenotazione per le barche, avremmo voluto omaggiare i sanitari. Ma dopo l’ultima ordinanza del presidente Zaia, che prende atto dell’inizio di qualche piccolo focolaio in Veneto e del coefficiente di contagio che si è leggermente modificato, non possiamo mettere tutto a repentaglio: abbiamo una responsabilità nei confronti dei cittadini. Avremmo voluto dare un segnale al mondo, ma sarebbe irresponsabile”.
L’evento comunque si svolgerà, senza spettacolo pirotecnico. Il sindaco: “Sarà un Redentore diverso: abbiamo immaginato quattro barche che solcheranno il canal Grande fino al Bacino di San Marco, costeggiando il ponte votivo. Saranno distanziate, con musiche diverse. Poi una serie di altre attività, come musiche nei plateatici”.