- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
Venezia: Brugnaro ci ripensa, sarà un Redentore senza fuochi

Cambio di rotta, il sindaco di Venezia Brugnaro annuncia che quest’anno non ci sarà il tradizionale spettacolo pirotecnico. La decisione è stata comunicata questa mattina dall’amministrazione comunale di Venezia per evitare grandi assembramenti che rischiano di favorire la diffusione del coronavirus.
“Purtroppo sono costretto a dirvi che annulliamo i fuochi d’artificio per il Redentore – ha detto stamattina il sindaco Luigi Brugnaro – Non riusciamo a farli. Ci abbiamo provato fino in fondo, avevamo approntato un dispositivo di prenotazione per le barche, avremmo voluto omaggiare i sanitari. Ma dopo l’ultima ordinanza del presidente Zaia, che prende atto dell’inizio di qualche piccolo focolaio in Veneto e del coefficiente di contagio che si è leggermente modificato, non possiamo mettere tutto a repentaglio: abbiamo una responsabilità nei confronti dei cittadini. Avremmo voluto dare un segnale al mondo, ma sarebbe irresponsabile”.
L’evento comunque si svolgerà, senza spettacolo pirotecnico. Il sindaco: “Sarà un Redentore diverso: abbiamo immaginato quattro barche che solcheranno il canal Grande fino al Bacino di San Marco, costeggiando il ponte votivo. Saranno distanziate, con musiche diverse. Poi una serie di altre attività, come musiche nei plateatici”.