- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Vacanze 2020, Chioggia tra gli itinerari consigliati da Donna Moderna

Donna Moderna ha dedicato un articolo alle destinazioni italiane da scoprire in queste vacanze 2020 che per moltissimi saranno vacanze in Italia. Tra la decina di luoghi consigliati, c’è spazio anche per Chioggia. Cibo, sport, cultura e mare il mix vincente della “piccola Venezia”.
Ecco come la nota testata nazionale presenta la città: “La chiamano la piccola Venezia e i motivi ci sono, Chioggia sorge su di un gruppo di isolette divise da canali (San Domenico, Vena e Lombardo) e collegate fra loro da ponti, ha una storia antica, le case sono colorate di rosso, blu e arancione. Corso del Popolo, la piazza che lo scrittore Curzio Malaparte definì “un grande caffè”, è il punto di partenza per un tour della città. Qui ci sono la torre dell’orologio, ex faro e torre di avvistamento ora diventato museo, e il Duomo che un tempo conservava un polittico attribuito al pittore del Trecento Paolo Veneziano, ora custodito nel vicino Museo Diocesano”.
Sottomarina è presentata come la meta ideale per rilassarsi e divertirsi perché offre parchi giochi, campi sportivi, lezioni di windsurf e canoa, uscite a cavallo e immersioni per ammirare le “tegnue”, i reef naturali dell’Adriatico con le alghe rosse calcaree popolati da anemoni, spugne, crostacei, scorfani e gronghi.