- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Stagione concertistica, dal 4 luglio il recupero degli eventi saltati per i covid

Riprende l’attività dell’Associazione Lirico Musicale Clodiense che da domani recupererà i concerti che ancora non si erano svolti nel corso della stagione concertistica d’inverno.
Sabato 4 luglio alle ore 21.15, al giardino di palazzo Grassi a Chioggia (accesso da riva Vena 1282) verrà recuperato il concerto della stagione concertistica L’ARTE DEL VIOLINO, con gli allievi dell’Accademia Violinistica di Chioggia diretta dal maestro Dejan Bogdanović. Ingresso con biglietto a 5 euro.
In caso di pioggia il concerto avrà luogo all’auditorium San Nicolò. Necessaria la mascherina per poter accedere.
Questo sarà il primo evento estivo che aprirà il Festival Musica in Laguna 2020, altri concerti sono già previsti, sempre con inizio alle ore 21.15 e sempre indossando la mascherina:
lunedì 6 luglio all’auditorium San Nicolò, CONCERTO PER 2 PIANOFORTI con i maestri Konstantin Bogino e Francesca Vidal
martedì 7 luglio al giardino di palazzo Grassi, CONCERTO MUSICA DA CAMERA con gli allievi dei masterclass estivi di violino e pianoforte
mercoledì 8 luglio all’auditorium San Nicolò, CONCERTO MUSICA DA CAMERA con gli allievi dei masterclass estivi di violino e pianoforte
domenica 16 agosto verrà recuperato il concerto jazz della stagione concertistica con i LICAONES di Mauro Ottolini (trombone), Francesco Bearzatti (sax), Oscar Marchioni (organo) e Paolo Mappa (batteria). Lo spettacolo, a pagamento, avrà luogo sempre al giardino di palazzo Grassi dalle ore 21.15. In caso di pioggia il concerto avrà luogo all’auditorium San Nicolò.
Altri eventi, per la seconda parte di agosto e settembre, sono in via di definizione.