- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Stagione concertistica, dal 4 luglio il recupero degli eventi saltati per i covid

Riprende l’attività dell’Associazione Lirico Musicale Clodiense che da domani recupererà i concerti che ancora non si erano svolti nel corso della stagione concertistica d’inverno.
Sabato 4 luglio alle ore 21.15, al giardino di palazzo Grassi a Chioggia (accesso da riva Vena 1282) verrà recuperato il concerto della stagione concertistica L’ARTE DEL VIOLINO, con gli allievi dell’Accademia Violinistica di Chioggia diretta dal maestro Dejan Bogdanović. Ingresso con biglietto a 5 euro.
In caso di pioggia il concerto avrà luogo all’auditorium San Nicolò. Necessaria la mascherina per poter accedere.
Questo sarà il primo evento estivo che aprirà il Festival Musica in Laguna 2020, altri concerti sono già previsti, sempre con inizio alle ore 21.15 e sempre indossando la mascherina:
lunedì 6 luglio all’auditorium San Nicolò, CONCERTO PER 2 PIANOFORTI con i maestri Konstantin Bogino e Francesca Vidal
martedì 7 luglio al giardino di palazzo Grassi, CONCERTO MUSICA DA CAMERA con gli allievi dei masterclass estivi di violino e pianoforte
mercoledì 8 luglio all’auditorium San Nicolò, CONCERTO MUSICA DA CAMERA con gli allievi dei masterclass estivi di violino e pianoforte
domenica 16 agosto verrà recuperato il concerto jazz della stagione concertistica con i LICAONES di Mauro Ottolini (trombone), Francesco Bearzatti (sax), Oscar Marchioni (organo) e Paolo Mappa (batteria). Lo spettacolo, a pagamento, avrà luogo sempre al giardino di palazzo Grassi dalle ore 21.15. In caso di pioggia il concerto avrà luogo all’auditorium San Nicolò.
Altri eventi, per la seconda parte di agosto e settembre, sono in via di definizione.