- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
Spazi acquei in Riva Vena, Forza Italia chiede la lotta agli abusivi

Interrogazione di Forza Italia sulla gestione degli spazi acquei in Riva Vena. Il capogruppo Beniamino Boscolo parlando con alcuni cittadini residenti, qualche negoziante e concessionario di spazi acquei, ha avuto modo di apprendere che ci sono imbarcazioni ormeggiate in maniera abusiva oppure al posto del concessionario (il quale ha dovuto per quieto vivere ormeggiarsi a fianco in maniera a sua volta abusiva).
Non solo, sembra che ci siano molti altri comportamenti che richiederebbero dei controlli: motori di potenza superiore a quello che prevede il regolamento, presenza di tubi innocenti piantati, alcune imbarcazioni sono senza targa.
Scrive Beniamino Boscolo in una nota: “Esistendo un regolamento, approvato dal Consiglio Comunale con l’amministrazione Tiozzo nel 2010 e finiti da tempo i lavori per la sistemazione della Riva si chiede all’Amministrazione Comunale di rispettare l’art.9 del Regolamento, facendo un sopralluogo e una relazione sullo stato di fatto e verificare eventuali anomalie e l’osservanza delle norme”.
Su questi temi si chiede all’amministrazione di rispondere nel primo Consiglio Comunale utile.