- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Spazi acquei in Riva Vena, Forza Italia chiede la lotta agli abusivi

Interrogazione di Forza Italia sulla gestione degli spazi acquei in Riva Vena. Il capogruppo Beniamino Boscolo parlando con alcuni cittadini residenti, qualche negoziante e concessionario di spazi acquei, ha avuto modo di apprendere che ci sono imbarcazioni ormeggiate in maniera abusiva oppure al posto del concessionario (il quale ha dovuto per quieto vivere ormeggiarsi a fianco in maniera a sua volta abusiva).
Non solo, sembra che ci siano molti altri comportamenti che richiederebbero dei controlli: motori di potenza superiore a quello che prevede il regolamento, presenza di tubi innocenti piantati, alcune imbarcazioni sono senza targa.
Scrive Beniamino Boscolo in una nota: “Esistendo un regolamento, approvato dal Consiglio Comunale con l’amministrazione Tiozzo nel 2010 e finiti da tempo i lavori per la sistemazione della Riva si chiede all’Amministrazione Comunale di rispettare l’art.9 del Regolamento, facendo un sopralluogo e una relazione sullo stato di fatto e verificare eventuali anomalie e l’osservanza delle norme”.
Su questi temi si chiede all’amministrazione di rispondere nel primo Consiglio Comunale utile.