- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Sottomarina, torna la rassegna “Scrittori sul lettino”

A Sottomarina (Bagni Lungomare) torna per il secondo anno “Scrittori sul lettino”, una rassegna letteraria sul bordo del mare organizzata da Stefano Spagnolo.
Tre autori, tre libri, tre incontri stesi sulla sabbia. Dopo il felice riscontro della prima edizione, nella quale hanno partecipato Matteo Cavezzali, Fulvio Ervas e Giovanni Montanaro, questo nuovo calendario propone Tiziano Scarpa, Sandro Frizziero e Valentina Maìni, tutti con libri freschi di pubblicazione.
IL PROGRAMMA
La rassegna si apre mercoledì 22 luglio con la presentazione de La penultima magia, nuovo romanzo di Tiziano Scarpa, «una storia favolosa, meravigliosamente vera» nella quale troviamo il meglio dell’ossessione dell’autore per le parole che animano e le cose che si animano, sottoforma d’apparente romanzo per ragazzi.
Mercoledì 29 luglio seguirà l’incontro con Sandro Frizziero, fresco di cinquina al Campiello di quest’anno con Sommersione, narrazione in seconda persona ad ambientazione lagunare e piscatoria, con protagonista immerso nel male naturale di una vita irriscattabile.
A conclusione, mercoledì 12 agosto, l’esordio folgorante – forse il più importante di quest’anno – di Valentina Maìni, La mischia, un romanzo polifonico e a scrittura densamente visionaria e multistratificata.
Gli incontri sono tutti alle 19:30, ad ingresso libero e nel rispetto delle normative sul Covid-19.