- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Sottomarina, torna la rassegna “Scrittori sul lettino”

A Sottomarina (Bagni Lungomare) torna per il secondo anno “Scrittori sul lettino”, una rassegna letteraria sul bordo del mare organizzata da Stefano Spagnolo.
Tre autori, tre libri, tre incontri stesi sulla sabbia. Dopo il felice riscontro della prima edizione, nella quale hanno partecipato Matteo Cavezzali, Fulvio Ervas e Giovanni Montanaro, questo nuovo calendario propone Tiziano Scarpa, Sandro Frizziero e Valentina Maìni, tutti con libri freschi di pubblicazione.
IL PROGRAMMA
La rassegna si apre mercoledì 22 luglio con la presentazione de La penultima magia, nuovo romanzo di Tiziano Scarpa, «una storia favolosa, meravigliosamente vera» nella quale troviamo il meglio dell’ossessione dell’autore per le parole che animano e le cose che si animano, sottoforma d’apparente romanzo per ragazzi.
Mercoledì 29 luglio seguirà l’incontro con Sandro Frizziero, fresco di cinquina al Campiello di quest’anno con Sommersione, narrazione in seconda persona ad ambientazione lagunare e piscatoria, con protagonista immerso nel male naturale di una vita irriscattabile.
A conclusione, mercoledì 12 agosto, l’esordio folgorante – forse il più importante di quest’anno – di Valentina Maìni, La mischia, un romanzo polifonico e a scrittura densamente visionaria e multistratificata.
Gli incontri sono tutti alle 19:30, ad ingresso libero e nel rispetto delle normative sul Covid-19.