- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Sottomarina, torna la rassegna “Scrittori sul lettino”

A Sottomarina (Bagni Lungomare) torna per il secondo anno “Scrittori sul lettino”, una rassegna letteraria sul bordo del mare organizzata da Stefano Spagnolo.
Tre autori, tre libri, tre incontri stesi sulla sabbia. Dopo il felice riscontro della prima edizione, nella quale hanno partecipato Matteo Cavezzali, Fulvio Ervas e Giovanni Montanaro, questo nuovo calendario propone Tiziano Scarpa, Sandro Frizziero e Valentina Maìni, tutti con libri freschi di pubblicazione.
IL PROGRAMMA
La rassegna si apre mercoledì 22 luglio con la presentazione de La penultima magia, nuovo romanzo di Tiziano Scarpa, «una storia favolosa, meravigliosamente vera» nella quale troviamo il meglio dell’ossessione dell’autore per le parole che animano e le cose che si animano, sottoforma d’apparente romanzo per ragazzi.
Mercoledì 29 luglio seguirà l’incontro con Sandro Frizziero, fresco di cinquina al Campiello di quest’anno con Sommersione, narrazione in seconda persona ad ambientazione lagunare e piscatoria, con protagonista immerso nel male naturale di una vita irriscattabile.
A conclusione, mercoledì 12 agosto, l’esordio folgorante – forse il più importante di quest’anno – di Valentina Maìni, La mischia, un romanzo polifonico e a scrittura densamente visionaria e multistratificata.
Gli incontri sono tutti alle 19:30, ad ingresso libero e nel rispetto delle normative sul Covid-19.