- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Sabato 1 agosto saldi al via, centro di Sottomarina pedonalizzato per lo shopping

Dopo l’anteprima di sabato 25 luglio, entra nel vivo la pedonalizzazione del centro di Sottomarina con il progetto “Walking Chioggia Sottomarina”: dall’1 al 14 agosto (domeniche escluse), dalle ore 20 alle 24, ci sarà l’apertura al passeggio di viale Veneto, viale Venezia e viale Padova.
La scorsa settimana c’è stata l’accensione delle bellissime luminarie che caratterizzeranno il centro per tutta l’estate. Da sabato sarà la volta anche dell’introduzione della filodiffusione: la musica sarà il nuovo elemento che renderà ancora più piacevoli le serate in centro. Le selezioni musicali saranno curate da Radio Bcs che ogni sera dalle 20.00 alle 24.00 trasmetterà la stessa musica anche in diretta radiofonica.
Tutti i negozi saranno addobbati a festa, anche con colorate postazioni esterne. Da non dimenticare che sabato inizieranno anche i saldi di fine stagione, sarà quindi possibile fare shopping e risparmiare con le occasioni proposte dai negozi del centro.
“Walking Chioggia Sottomarina” è un’iniziativa promossa dal Comune di Chioggia, in collaborazione con Ascom Confcommercio Chioggia e ChioggiaTV.
Parcheggio bici.
Nelle serate di pedonalizzazione ed apertura al passeggio, parte di piazza Todaro e piazzale Europa saranno destinate al parcheggio delle biciclette.
All’interno dell’isola pedonale spazio al passeggio, ma non saranno organizzati eventi, al fine di non creare assembramenti. Si ricorda che è obbligatorio l’uso delle mascherine in tutta la zona pedonale e dovrà essere rispettato il distanziamento interpersonale di almeno un metro.