- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Sabato 1 agosto saldi al via, centro di Sottomarina pedonalizzato per lo shopping

Dopo l’anteprima di sabato 25 luglio, entra nel vivo la pedonalizzazione del centro di Sottomarina con il progetto “Walking Chioggia Sottomarina”: dall’1 al 14 agosto (domeniche escluse), dalle ore 20 alle 24, ci sarà l’apertura al passeggio di viale Veneto, viale Venezia e viale Padova.
La scorsa settimana c’è stata l’accensione delle bellissime luminarie che caratterizzeranno il centro per tutta l’estate. Da sabato sarà la volta anche dell’introduzione della filodiffusione: la musica sarà il nuovo elemento che renderà ancora più piacevoli le serate in centro. Le selezioni musicali saranno curate da Radio Bcs che ogni sera dalle 20.00 alle 24.00 trasmetterà la stessa musica anche in diretta radiofonica.
Tutti i negozi saranno addobbati a festa, anche con colorate postazioni esterne. Da non dimenticare che sabato inizieranno anche i saldi di fine stagione, sarà quindi possibile fare shopping e risparmiare con le occasioni proposte dai negozi del centro.
“Walking Chioggia Sottomarina” è un’iniziativa promossa dal Comune di Chioggia, in collaborazione con Ascom Confcommercio Chioggia e ChioggiaTV.
Parcheggio bici.
Nelle serate di pedonalizzazione ed apertura al passeggio, parte di piazza Todaro e piazzale Europa saranno destinate al parcheggio delle biciclette.
All’interno dell’isola pedonale spazio al passeggio, ma non saranno organizzati eventi, al fine di non creare assembramenti. Si ricorda che è obbligatorio l’uso delle mascherine in tutta la zona pedonale e dovrà essere rispettato il distanziamento interpersonale di almeno un metro.