- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Radicchio come costume, piovono critiche sulla foto pubblicata da Chioggia Ortomercato

Nella giornata di ieri sulla pagina Facebook personale di Giuseppe Boscolo Palo, Amministratore Unico di Chioggia Ortomercato e condivisa poi dalla pagina social di Chioggia Ortomercato, è stata pubblicata una foto pubblicitaria del Radicchio di Chioggia che sta facendo molto discutere online. Un mezzo busto di ragazza coperto da un costume fatto con il tipico prodotto degli orti di Chioggia ed accompagnata dal claim: “Radicchio di Chioggia igp, da mangiare”.
Molte donne hanno scritto direttamente sul post o lo hanno condiviso, offese per il messaggio sessista che diffonde. Alcune hanno inviato mail di lamentela al sindaco di Chioggia.
C’è stato anche un intervento politico con la consigliera Barbara Penzo del partito democratico che scrive su un post: “Scelta peggiore non si poteva fare. Questo non è promuovere Chioggia! Condanno ogni pubblicità che usa la donna per inviare messaggi ambigui o spudoratamente sessuali, anche quando si tratta di vendere prodotti alimentari!
Un miscuglio di sessismo, strumentalizzazione e mercificazione del corpo femminile dove è anche difficile capire quale sia il prodotto che si vuole vendere!”
Sui social il dibattito imperversa. Per la maggioranza è un’idea di cattivo gusto.