- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
- Alberto Capo cerca personale, serve un aiuto cameriere/a di sala
- Costa veneta: Novità, un portale per chi cerca lavoro stagionale
- “L’Amore: quello che ti cambia la vita”. Venerdì a Chioggia una conferenza con ingresso libero
- Telechiara a Chioggia per la registrazione del rosario a Sant’Andrea
- Buon compleanno a nonna Argentina! Festeggia 103 anni con la visita del sindaco Armelao
- Forte San Felice, le visite guidate ritornano dal 13 maggio
- Incidente, donna in bicicletta finisce all’ospedale. Moretto di Gebis: “Mancano le ciclabili sicure”
- Gallery: a Chioggia la nuova Ottica Express!
Paolo Tiozzo è presidente di Confcooperative Venezia

Paolo Tiozzo è il nuovo presidente di Confcooperative Venezia, l’elezione è avvenuta martedì 30 giugno nella prima assemblea metropolitana post covid che si è svolta a Zelarino.
Confcooperative Venezia è un gruppo di 130 cooperative per un totale di 6027 soci e 3270 soci lavoratori, 2720 dipendenti e un fatturato 2019 di quasi 275 milioni di euro. Nella stessa assemblea, i rappresentanti del mondo cooperativo veneziano hanno eletto anche il consiglio provinciale e il collegio dei revisori, così come i delegati all’assemblea regionale e all’assemblea nazionale.
Le priorità che Tiozzo ha indicato all’assemblea sono state: la parità di genere, l’accesso al capitale e al credito, welfare. E ancora, le politiche di coesione stimolando programmi e strumenti per l’autoimprenditorialità e le cooperative di giovani, donne, stranieri. Tra gli altri anche la produzione di lavoro e servizi, la cultura, il turismo, i beni culturali e la comunicazione, privilegiando la soluzione cooperativa come forma d’impresa e modalità collaborativa tra pubblico e privato e tra cooperative in quanto strumento per massimizzare l’impatto sociale e occupazionale della cultura; e Infine, l’agricoltura e le emergenze fitosanitarie.“