- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Onde troppo alte, Allegra torna in mare sabato

Allegra, la simpatica tartaruga Caretta Caretta salvata nei mesi scorsi dai pescatori di Chioggia, è pronta a tornare in mare. Dopo essere stata rimessa in salute dalla Fondazione Cetacea di Riccione, Allegra è stata portata oggi, venerdì 24 luglio 2020 a Isamar Holiday Village, da sempre attento alle iniziative di tutela dell’ambiente. In una particolare cerimonia che si è svolta nella battigia del villaggio è stata presentata l’attività di salvataggio della tartaruga. Purtroppo a causa della onde troppo alte la liberazione in mare di Allegra è stata posticipata a sabato 25 luglio 2020: la giovane tartaruga sarà accompagnata in mare aperto, a 3 miglia dalla costa, dalla Capitaneria di Porto di Chioggia con il responsabile di Isamar Diving Center Devy Mantovan.
L’evento è stato organizzato da Isamar Diving Center, WWF Italia Progetto Tartarughe marine e Oasi WWF Dune in collaborazione con Fondazione Cetacea Riccione, Abissi Underwater Photo Venice, Università di Padova Dipartimento BCA, Capitaneria di Porto di Chioggia, Carabinieri Forestali.
La liberazione della tartaruga Allegra
Una giornata speciale per ricordare l’importanza di salvaguardare i nostri mari. Venerdì 24 luglio 2020 la spiaggia di Isamar Holiday Village a Isolaverde di Chioggia ha ospitato una particolare cerimonia per salutare il ritorno in mare della tartaruga Carretta Carretta Allegra. L’esemplare di tartaruga marina era stato trovato in una situazione di difficoltà dai pescatori di Chioggia, che lo hanno soccorso e con l’aiuto della Capitaneria di Porto l’hanno portato all’Ospedale delle tartarughe, gestito dalla Fondazione CETACEA di Riccione che collabora con il WWF, dove ha trascorso un periodo di riabilitazione.
“I pescatori – ha sottolineato Devy Mantovan, responsabile Isamar Diving Center – dimostrano sempre di più una grande sensibilità verso il nostro mare e sono attenti ai problemi dell’ambiente. Un ringraziamento particolare va a Silvia Pagnan di Isamar, che da anni appoggia e ospita queste iniziative di tutela e cura ambientale”.
L’appuntamento è stato aperto dal direttore di Isamar Holiday Village Uccio Cavalieri. Sono intervenuti: Daniele Stecco, assessore alla Pesca e alle Politiche agricole del Comune di Chioggia; Paolo Perlasca del WWF Veneto Oasi Alberoni; Sauro Paris della Fondazione Cetacea di Riccione.
La giovane tartaruga Allegra sarà liberata in mare sabato 25 luglio 2020. Verrà accompagnata a 3 miglia dalla costa dalla Capitaneria di Porto di Chioggia con il responsabile di Isamar Diving Center Devy Mantovan.