- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Oggi è il Mose day, si alzano tutte le 78 paratie

Oggi, 10 luglio, è una giornata storica: per la prima volta si sollevano tutte le 78 paratoie che compongono il Mose, il sistema che dovrà proteggere la laguna di Venezia dalle acque alte.
Presente all’inaugurazione dell’opera anche Conte assieme agli altri ministri, una folta rappresentanza di istituzioni, addetti ai lavori e giornalisti.
Non una vera e propria inaugurazione, né una festa: l’organizzazione ha scelto una modalità sobria, senza brindisi e banchetti, anche perché servirà ancora parecchio tempo prima che i lavori siano conclusi. Il premier Conte sarà anche in visita a Pellestrina per visitare i luoghi che sono stati maggiormente colpiti dall’acqua alta eccezionale di novembre.