- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Oggi è il Mose day, si alzano tutte le 78 paratie

Oggi, 10 luglio, è una giornata storica: per la prima volta si sollevano tutte le 78 paratoie che compongono il Mose, il sistema che dovrà proteggere la laguna di Venezia dalle acque alte.
Presente all’inaugurazione dell’opera anche Conte assieme agli altri ministri, una folta rappresentanza di istituzioni, addetti ai lavori e giornalisti.
Non una vera e propria inaugurazione, né una festa: l’organizzazione ha scelto una modalità sobria, senza brindisi e banchetti, anche perché servirà ancora parecchio tempo prima che i lavori siano conclusi. Il premier Conte sarà anche in visita a Pellestrina per visitare i luoghi che sono stati maggiormente colpiti dall’acqua alta eccezionale di novembre.