- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Il fotografo Massimo Fabris premiato al concorso “Cliciak – scatti di cinema 2020”

Il chioggiotto Massimo Fabris tra i vincitori a Cesena del concorso “Cliciak – scatti di cinema 2020”
Si tratta di un concorso nazionale per fotografi di scena unico nel suo genere in Italia, giunto alla 23esima edizione.
La rassegna- promossa dal Centro Cinema Città di Cesena, in collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna- ha visto la partecipazioni di 76 fotografi, con un totale di oltre 2.500 foto, a documentazione di 108 opere, tra film, corti e serie televisive,
Le foto vanno ad aggiungersi alle oltre 25.000 raccolte nel corso delle edizioni precedenti riunite in una fototeca sul cinema italiano contemporaneo che non ha eguali nel nostro Paese.
Massimo Fabris- iscritto per la prima volta al concorso- si è aggiudicato il Premio Giuseppe e Alda Palmas, assegnato dall’organizzazione in accordo con la famiglia Palms. Massimo ha vinto con una foto realizzata per Il grande passo, film del 2019 del regista Antonio Padovan (in uscita prossimamente al cinema)
La giuria era composta dalla fotografa Marina Alessi, dallo studioso dei media Cesare Biarese, dal critico cinematografico Paolo Mereghetti, dalla responsabile di Marche Film Commission Anna Olivucci, e dal giornalista esperto di fotografia Michele Smargiassi.