- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Il fotografo Massimo Fabris premiato al concorso “Cliciak – scatti di cinema 2020”
Il chioggiotto Massimo Fabris tra i vincitori a Cesena del concorso “Cliciak – scatti di cinema 2020”
Si tratta di un concorso nazionale per fotografi di scena unico nel suo genere in Italia, giunto alla 23esima edizione.
La rassegna- promossa dal Centro Cinema Città di Cesena, in collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna- ha visto la partecipazioni di 76 fotografi, con un totale di oltre 2.500 foto, a documentazione di 108 opere, tra film, corti e serie televisive,
Le foto vanno ad aggiungersi alle oltre 25.000 raccolte nel corso delle edizioni precedenti riunite in una fototeca sul cinema italiano contemporaneo che non ha eguali nel nostro Paese.
Massimo Fabris- iscritto per la prima volta al concorso- si è aggiudicato il Premio Giuseppe e Alda Palmas, assegnato dall’organizzazione in accordo con la famiglia Palms. Massimo ha vinto con una foto realizzata per Il grande passo, film del 2019 del regista Antonio Padovan (in uscita prossimamente al cinema)
La giuria era composta dalla fotografa Marina Alessi, dallo studioso dei media Cesare Biarese, dal critico cinematografico Paolo Mereghetti, dalla responsabile di Marche Film Commission Anna Olivucci, e dal giornalista esperto di fotografia Michele Smargiassi.